ACCADEMIA INTERNAZIONALE
"SANT'AGOSTINO" - ROMA
MIRANDI Tonino Leandro
Pag. n. 12
54/XII° >
(foto 26)
UN VIAGGIO NELL' UNIVERSO
Prima parte
Una Nuova č pių Spettacolare Mostra Astronomica
60 opere pittoriche sala A e B
24 dicembre 2002 al 06 gennaio 2003
UNA NUOVA E' PIU' SPETTACOLARE
MOSTRA PITTORICA ASTRONOMICA
un VIAGGIO nell' UNIVERSO
di
M I R A N D I
Dalle 100 opere pittoriche di ieri, oggi sono state ridotte a 60
le opere sono tutte di grande dimensione.
Dopo l'esposizione:
- del 1994 alla Biblioteca Comunale di Monterotondo (RM) 7 - 14 maggio;
al Palazzo della Provincia (Viterbo) 6 - 17 giugno;
alla Chiesa San Giuseppe a Isola del Gran Sasso (TE) 5 - 20 agosto;
del 1995 al Museo Nazionale "Forte Spagnolo" (Sala Chierici e Bastione Est)
L'Aquila 1 - 20 dicembre;
nel 1998 nella Galleria "Borghese" (comunale) di Mentana (RM) 10 - 23 luglio;
Una nuova e suggestiva mostra astronomica, a grande richiesta , finalmente a Roma
dal 24 dicembre 2002 al 6 gennaio 2003 all'Accademia Internazionale "Sant'Agostino"
sala A e B a Via del Corso 45 (150 metri da Piazza del Popolo) ROMA
Cartellone in bacheca... esterno Galleria Internazionale
"Sant'Agostino" in Via del Corso 45 (150 da piazza del Popolo) Roma
Manifesti per l'Esposizione pittorica... affissati sui muri di... Roma e provincia
Esterno Galleria in via del Corso 45 ...tra un via vai di persone
Ingresso della Galleria: i fari (al buio) offrono contrasti ed effetti incrociati all'interno della lunga galleria
Mirandi: l'inizio dell'esposizione a via del Corso 45 - Roma
Entrata....inizio mostra, lato dal destro e poi...sinistro, dal "Big Bang", dal pianeta Marte...
alcuni visitatori tra gli effetti luce che sono state create all'interno...nella sera
Visitatori (migliaia e migliaia) in Galleria, visto dall'esterno in entrata, il lungo corridoio ad "L"
Gruppi di visitatori osservano le opere "Astronomiche" (donne, giovani, ragazzi, ragazze, bambini...)
Migliaia di persone...chi entra e chi esce... dalla galleria - Roma
Visitatori osservano le opere pittoriche di Mirandi nelle suggestive e contrastanti effetti luce
Visitatori (soprattuttto donne) in uscita e in entrata un vero via vai di persone, curiosi...
attratti dallo splendore e gli effetti contrastanti di luce riflessa sugli "astri" realizzati da Mirandi
Un numeroso gruppo di persone lungo la galleria tra le suggestive e contrastanti effetti luce create all'interno
Tanti visitatori presenti in galleria... Galleria vista dall'alto
Tra le migliaia e migliaia di persone...famiglie e numerosi bambini...tanti bambini
hanno visitato con soddisfazione la mostra astronomica...
Mumerosi visitatori alla mostra: vista dall'alto, la galleria piena di persone, donne, giovani, e bambini
Migliaia (circa 50.000) di visitatori hanno visitato la mostra
Altri visitatori e visitatrici durante la mostra
Altri osservatori all'esposizione pittorica astronomica
Visitatori... ad oltranza... la galleria con un'apertura dalle 9.30, un orario
continuato...senza fine... fino alle 22.00 ed oltre...
parte della galleria
Altre fasi in galleria nel suo lungo percorso... visitatori "immersi" tra i suoni armoniosi
della musica degli anni '70: le famose "suite" della musica "rock progressive"
Tanti, ma tanti visitatori, visitatrici hanno ammirato l'esposizione pittorica
astronomica... una visione dall'alto tra il contrasto notturno dei punti luce
Fine prima parte