MIRANDI Tonino Leandro
Pag. n. 10
(foto 39)
dalle 100 foto solo una selezione questione di spazio
135/XIII° / 21^ Edizione 2019
PARIGI
Hotel HELVETIA
(Hotel / a 4****stelle)
(Gare de Lyon)
10 aprile al 10 maggio 2019
Parigi (Francia)
CENTRE POMPIDOU
"Bibliotheque National" (Centro Culturale Artisti di Strada)
UNA FINESTRA FRA LE STELLE
MIRANDI – PARIGI 2019 – EDIZIONE 21^
Dal 10 aprile al 10 maggio 2019
l'esposizione con 33 dipinti sullo stile drlla "pop-art"
(La tematica composta da 33 opere, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione)
al Musée d' Art Moderne
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
ESPOSIZIONE di ARTE PITTORICA - 135° MOSTRA PERSONALE
“Centro Pompidou” - Parigi
tonino leandro mirandi
<<<<<<<<<<<<<<
UNA FINESTRA FRA LE STELLE
(La tematica è composta da circa 43+21 opere, 33 per l’ esposizione....)
dal 10 aprile al 10 maggio 2019
“UNA FINESTRA FRA LE STELLE”
<<<<<<<<<<<<<<
Per le 21 opere dal titolo, “UNA FINESTRA FRA LE STELLE”, sono state dedicate, in parte, alle “Star”, alle modelle “famose”, per il 2018/2019, fine della serie sulla linea, dello stile sulla Famosa “Pop-Art” (vedi i Grandi Maestri come, Andy Wharol e Mario Schifano) n.b. tutte con grandezza di 100x70 su tela
<<<<<<<<<<<<<<<
Nel 2018/2019 l’ occasione della realizzazione di 21 opere dedicate esclusivamente alle opere sulla tema dal titolo. “UNA FINESTRA FRA LE STELLE” (dedicate alle stelle, alle star) con dimensioni di 100x70su tela emulsionata
<<<<<<<<<<<<<<<
La realizzazione del tema con 21 opere “una finestra fra le stelle”. La scelta, una selezione della mia visione di alcune foto, con immagini computirizzate a “falsi colori”, stampate su tela in un modo “errante”, all’interno di essa, dentro ad una finestra, creata dall’autore, con il suo intervento pittorico, che si avvicina allo stile della “Famosa Pop-Art” (Andy Warhol e Mario Schifano) tutti di grossa dimensione.
<<<<<<<<<<<<<<<
TELA EMULSIONATA 2018
La tecnica fotografica della tela emulsionata, usata per i Manifesti, Foto, si estende ad un incessante lavoro di riformulazione iconografica di tutto quanto fatto in precedenza. Lavorate a mano in sovrapposizione, in parte, con i colori… Il lavoro passato assume sembianze mediali diverse, si smaterializza ma nello stesso tempo si storicizza attraverso la sua sostanza di immagine che viene inserita al suo interno… cui celebra l’autore.
<<<<<<<<<<<<<<<
UNA FINESTRA FRA LE STELLE….???
Pittoricamente…. Ha una sua origine… Gli impulsi… quando arrivano….. Il titolo ripreso dalla Musica dei Genesis: “WINDOW” del 1969 e “Watcher Of The Skies” (l’osservatore dei cieli, Album “FOXTROT” del 1973) da un volume: “Genesis: alle sorgenti della musica” di Piero Mantero del 1983, come sottotitolo “Alle Sorgenti della Musica” trovato casualmente alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; scritto veramente bene, benissimo.
<<<<<<<<<<<<<<<
SI LAVORA ANCHE…. “COME DENTRO UN FILM… SULLE ORME DELLA VITA…”- “LE VERITA’ NASCOSTE – OLTRE L’IMMAGGINE”
<<<<<<<<<<<<<<<
LA TRILOGIA - LIBRO 33-34-35-36 (22 dic. 2017 - 19 feb. 2018 - 30 ott. 2018) ovvero: 11^, 12^, 13^ + 14^
<<<<<<<<<<<<<<<
IL VIAGGIO…
UNA LUNGA STORIA INFINITA
OLTRE L’IMMAGGINE – LE VERITA’ NASCOSTE
<< <<<<<<<<<<<<<<
LA TRILOGIA - 11°; 12°; 13° volume
IL VIAGGIO (1^ volume 22 dicembre 2017)
UNA LUNGA STORIA INFINITA (2^ volume 19 febbraio 2018)
OLTRE L’IMMAGINE / LE VERITA’ NASCOSTE …LA MIA DOLCE VITA ROMANA (3^ volume 30 ottobre 2018)
<< <<<<<<<<<<<<<<
COME ESSERE DENTRO AD UN FILM
COME DENTRO UN FILM... SULLE ORME DELLA VITA... OLTRE L'IMMAGINE... LE VERITA' NASCOSTE...
COME DENTRO UN FILM – SULLE ORME DELLA VITA - LE VERITA’ NASCOSTE – OLTRE L’IMMAGINE
Un bel lavoro…ma…??? Manca la scorrevolezza…gli argomenti “concorrono” fra loro…in un modo discontinuo…sconnessi… grezzi… “Gli argomenti sono disposti, ricostruiti col metodo “andando” a ritroso…” d’indagine (dal 1971-1994, era già pronto per 1999, poi….gli aggiornamenti del 2017-2020)
LA TRILOGIA…???
Composta di tre titoli (i tre titoli erano secondari…passati primari…ma…) Il titolo originale è…”IL VIAGGIO – UNA LUNGA STORIA INFINITA – OLTRE L’IMMAGINE…LE VERITA’ NASCOSTE della dolce vita romana; per il 10 ottobre 2020: “COME DENTRO UN FILM… SULLE ORME DELLA VITA… LE VERITA’ NASCOSTE… OLTRE L’IMMAGINE” (come essere dentro ad un film) posto all’interno… (ovvero…la mia trascrizione fù pensata e costruita dopo, come è reso dall’idea…) sarà il titolo del 4^ volume, in aggiunta nei tre volumi precedenti, è in atto, già a lavoro, per la rivisitazione…, per il 10 ottobre 2020 con 768 pagine e con 192+2 foto - Il nuovo volume sara il Libro 0 per il 10 ottobre 2020 con 736 pagine e con 140+2 foto copertina a colori * (un libro non va letto…ma…: “saperlo leggere”, senza giudicare, contemplarlo…)
<<<<<<<<<<<<<<<<
NELLA TRILOGIA
(i tre volumi che compongono il mio “Viaggio…”)
Purtroppo, un mio errore... Per la buona parte i testi sono rimasti grezzi, come lo erano all’origine…
Erano stati buttati lì, in corsivo come primo impatto….
Nella verità dello scorrere del tempo…
Dopo la visione della curatrice in effetti…
(e anche più volte mi era stato detto..)
Una mia amnesia, purtroppo dopo anni di lavoro, la stanchezza…
(anni di controlli e revisione per mettermi in linea…coi tempi…)
Alla fine, prima della stampa….
Dovevo RIREVISIONARLI,..., rileggere il tutto…e perfezionare…
Lo sapevo….Me ne sono dimenticato... Dopo anni di lavoro... La mia pigrizia…???
PER LA 4^ EDIZIONE (prevista in uscita il 10 giugno 2020)
Il nuovo volume sara il Libro 0 per il 10 ottobre 2020 con 736 pagine e con 140+2 foto copertina a colori *
<<<<<<<<<<<<<<<<
Ci sarà un’ edizione più curata, perfezionata, ampliata, sintetizzata, fra aggiunte," tagli e cuci", una nuova edizione con solo la parte scritta…, una nuova revisione…, una rivisitazione più completa, coordinata, dato che ho notato dei punti un po’ approssimativi…,delle sviste, anche per qualche incomprensione fra autore e curatrice…, Errore dell’autore è non aver revisionato...: non solo manca qualcosa, anche altro è sfuggito e anche qualcosa di troppo… Sarà più scorrevole…. Sono stato pigro, stanco... e frettoloso, dopo tanti anni di lavoro…
NON SI TRATTA DI’ UN ERRORE…, MA SOLO DI UNA COMPOSIZIONE IDEATA PER UN FILM (invece, che per un libro per la lettura…) Il tutto va ricoordinato, o forse, dopo anni da quel primo scritto…, oggi vi sono altre visioni del mondo… La nuova edizione, sarà pubblicata il 10 ottobre 2020, sempre se il buon Dio lo vorrà.
“COME DENTRO UN FILM”… “SULLE ORME DELLA VITA…” “LE VERITA’ NASCOSTE... OLTRE L’IMMAGINE”
("…come dentro ad un film…") è il nuovo titolo del 4^ volume per il 10 ottobre 2020 con 768 pagine e con 192+2 foto - Il nuovo volume sara il Libro 0 per il 10 ottobre 2020 con 736 pagine e con 140+2 foto copertina a colori *
IL MIGRANTE del ’70 (…della Roma centro…) La storia di un ragazzo intraprendente, ribelle, vivace, sempre alla ricerca di un' armonia…, nella Roma centro, oggi all’oblio… nella Isola del Gran Sasso d’ Italia. Come passa il tempo…!
<<<<<<<<<<<<<<<
E’ in fase di revisione…, .attualmente…quasi alla fine… Sarà un bel lavoro….finalmente…
<<<<<<<<<<<<<<<
Magari…
Disaccordi con la curatrice sui punti di vista…
Disaccordi sulla stilistica della stesura degli scritti….
Per me oltre alla verità..., fin ben troppo..., mi sono pure autoaccusato….
Primeggia la “suspense”, nell’ allargare gli argomenti…: sono stato un po' “ridondante”…
Invece, Josephine, la curatrice, tagliava, sintetizzava…. Naturalmente….! Ehhh..!
E' prevalsa la mia idea…. Sono io quello che ha deciso…! Ma ora occorre che revisioni le tante inesattezze…
Nel 4^ volume i discorsi saranno tutti in linea, coordinati nelle verità nascoste..., con più attenzione alle minuzie…!!
<<<<<<<<<<<<<<<<
TESTI RIPRESI DAGLI APPUNTI SCRITTI DURANTE le “SUSPENSE” DEI VIAGGI E NEI “SILENZI-SALOTTI-BAR” delle grandi metropoli, negli ANNI ’70, ’80, ’90 (a seguire, delle aggiunte, delle nuove “suspense”). Dal 1971 al 2000, ripresa e riaggiornata fino ai giorni nostri, a…ieri… (la volta buona, perfetto, il tutto è stato raffinato, rigenerato, infatti, tutto quello che comprendeva sulla “Trilogia”, ho trovato troppo errori, imprecisioni, inesattezze, dimenticanze e tanti testi utili, veri, dimenticati, riaggiornato tutto, sì tagliate delle parti, parti che più volte pubblicate su di altri volumi, anni addietro, in particolare sul mio percorso artistico, ormai è tutto perfetto, c’è tutto, non manca nulla, finalmente godibile, una nuova revisione…, una nuova rilettura, coordinata, dato che avevo notato dei punti un po’ approssimativi…, purtroppo delle sviste, incomprensioni fra autore e la curatrice… Errore dell’autore è non aver revisionato per una terza rilettura del testo...: non solo mancava qualcosa, anche altro è sfuggito e anche qualcosa di troppo…) in quegli anni si scriveva a mano…”penna e quaderno”, le correzioni, l’intervento della curatrice, la nuova rivisione dello scrivente, spesso non in sintonia, riaggiustare, il passaggio sui fogli “dattilo-scritti”, l’evento del computer, riversarli e adattarli in linea dovuta, sì, un po’ di lavoro laborioso c’è stato per me…alla lunga…ci sì….incanta…???
<<<<<<<<<<<<<<<<
…fra me e la curatrice, certamente vi sono state delle retoriche ridondante…
< <<<<<<<<<<<<<<
Come di solito modo di mio dire….
<<<<<<<<<<<<<<<
LA SCELTA….??
Nell’ Arte ogni cosa…è sempre…di…difficile…interpretazione… Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio…
Quelle persone che non ho confermato, di cui parlavo come “collaboratori” e “collaboratrici”…, vuol dire che ho scoperto…che erano persone sbagliate… Culturalmente parlando…, quindi le ho abbandonate… Si cambia senza esitazione, ringraziando, naturalmente…!!!
<<<<<<<<<<<<<<<<
Il curatore…? La curatrice dei testi… è sempre stata una donna, questo per non essere di parte, per uno scritto imparziale, neutrale, a cura, a confronto fra un uomo e di una donna, preferisco la donna…!
Non è che perché ci si dà ragione a vicenda nei discorsi, allora si ha ragione… Se si parla e non non si sa… si tratta solo di parole… Di questo bisogna essere consapevoli…
La donna…?? Le donne: Non le ho mai vissute e non le vivo nell’immaginazione, sono tutte esistite. Quelle che le donne non dicono, ma dice…!!??
<<<< <<<<<<<<<<<
N.B.
“Dopo anni di lavori, i primi appunti iniziati sui quadernoni scolastici nel 1971 (la curatrice dal 1986 al 2018) e dopo le pubblicazioni dei 3^ volumi, la “Trilogia”, anche sé qualcosa mi era noto, ma, sottovalutato….??? Ecco del perché di un 4^ volume, il “Libro 0”, integrale, sintetizzato, perfezionato e rigenerato”
A VOLTE SUCCEDE…!!
“Fra me e la curatrice vi sono state delle retoriche…ridondante…”…non ha incomprensioni…, come detto in un primo momento… Ma le “rutin” e le “rugini”…di “vecchi” amori (una curatrice innamorata dell’ artista…) la speranza che io cambiassi idea, il tutto le era davanti…! Purtroppo, è, non per me…che ha inciso negativamente nei contenuti del libro… La mia scoperta, tardiva, avvenuta col tempo, gradualmente…, dopo il 3^ volume, la Trilogia… Ecco, un 4^, il “Libro 0”, completamente perfezionato dall’autore, solo dall’autore, ora sì, equilibrate le parti…!
< <<<<<<<<<<<<<<
"LA MIA VITA SPENSIERATA….???!!! IL PERCORSO…DEL MIO VIAGGIO… LE PASSIONI…GLI…AMORI… IERI… OGGI…E… DOMANI… NELLA MIA PIENA AUTONOMIA…!! MAI VISSUTO DI RICORDI… MAI GUARDARE IL PASSATO… MAI RIGUARDARSI INDIETRO… MAI UN PASSO INDIETRO… SI GUARDA AVANTI…OLTRE… LIBERO… FINE DEL VIAGGIO…!??? LA FINE DI UN…VIAGGIO… E’ GIA’… Finalmente… sì…. I miei silenzi…parlano…!!”
< <<<<<<<<<<<<<<
COME DENTRO UN FILM - SULLE ORME DELLA VITA - OLTRE L'IMMAGINE
Scrivere è come dipingere… pone l’artista sempre di fronte…tra la realtà ed il fantasticare…ci mette le idee…come essere dentro ad un film…!!
<<<<<<<<<<<<<<<
NE HO FATTO UN PRINCIPIO D’AMORE… UNA MIA ARTE… Ho cercato di far diventare l’amore la mia arte nella sua bellezza…!!
<<<<<<<<<<<<<<<<<
RACCONTARE UNA…LA STORIA…!
Per fare una storia…. Bisogna stare nella storia… Con la storia… Fra la storia… Per la storia…. Tu…devi viverla…..!
<<<<<<<<<<<<<<<<
La storia è suddivisa in una trilogia, di 3+2 volumi, gli argomenti sono ricostruiti col metodo andando a “retrò”, a ritroso, d’indagine, un “reporter”??? una ricostruzione disposta nel tempo di un periodo che va dal 1953/1970, dal 1971 al 1986; dal 1987 al 2020. Il protagonista principale, appunto, è l’autore, parla della sua dolce vita romana. Ad ognuno ha il suo racconto…!!!
<<<<<<<<<<<<<<<
Al ”Centre Pompidou” – Schatelet – Bibliotheque Nationale – Parigi (2019). Si ritorna a Parigi, la 21^ campagna parigina (…nello spazio, concesso a Mirandi dai proprietari dei locali, nella parte esterna, da parte dei monsieur “Altelier Brancusi” al Musée d’ Art Moderne, parte della via centrale di cui gode il max passaggio di persone, cultori, studiosi e di turisti, ingresso…adiacente alla Bibliotheque Nationale de la France a Parigi, al Centre Pompidou, la dove espongono e si esibiscono tutti i vari artisti di strada…) con la tematica dal titolo:
“UNA FINESTRA FRA LE STELLE”.
...nello spazio concesso all' Artista dall' "Altielier Brancusi" - Centre Pompidou - "Biblioteque Nationale" nella 19^, 20^ e la 21^ campagna parigina (28 giugno 10 luglio 2017, 17 giugno 12 luglio 2018 e 10 aprile 10 maggio 2019).
Mentre in Italia nel 2019/2020/2021 a cura dello stesso Artista autore “Leandro Tonino Mirandi” e dalla giovane modella parigina…NELLY…
<<<<<<<<<<<<<<<<
Sito internet ufficiale dell’Artista: http:// www. toninomirandi.it (archivio pittorico 10.000 immagini)
(Recapito dell’Artista durante la sua permanenza a Parigi: 3289141488 presso “Hotel Helvetia” 0033143432519, Receptions, Lucie) Lucie - Hôtel HELVETIA - 28 bis bd Diderot - 75012 PARIS - ntél 01.43.43.25.19 - fax 01.43.43.15.25 hotel-helvetia@wanadoo.fr
Sito Web Ufficiale: www.toninomirandi.it / F.B. Tonino Leandro Mirandi
Coordinamento della mostra a cura di
Tonino Leandro Mirandi
Locandina Mostra "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / ospite all' Hotel Helvetia / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / al Centre Pompidou - Biblioteque Nationale / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella 21^ edizione parigina2019 - Parigi
Mirandi / sulla Senna al tramonto / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / sul lungo Senna / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
Mirandi al "bar-salotto-ristorante" dei Vip Cafè Louis Philippe - 10 aprile 10 maggio 2019
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / durante l'esposizione con 33 dipinti sulla "pop-art" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
al Musée d' Art Moderne
(La tematica composta da 33 opere per l’esposizione, dedicate alle "Modelle" alle "Stelle", alle "Star" del cinema e della televisione....)
“Centre Pompidou” nello spazio concesso dall’ “Atelier Brancusi” / Schatelet - PARIGI / Francia
nella 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / nella rue "Bastille-rue Diderot", Gare de Lyon / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
Mirandi nei pressi del "bar-salotto-ristorante" "European", la frequenza risale fin dal 1978, nella mia 1^ edizione parigina,- 10 aprile 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / sulla Senna, alle spalle "Notre-Dame" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / sul ponte della Senna, alle spalle "Notre-Dame" / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / al Centre Pompidou/Bibliotheque Nationale / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
Mirandi / nella place de la Bastille / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / fra la rue "Bastille-rue Diderot", Gare de Lyon / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
Mirandi al "bar-salotto-ristorante" "European", la frequenza risale fin dal 1978, nella mia 1^ edizione parigina,- 10 aprile 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / nella place de la Bastille / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
nella mia 21^ edizione parigina 2019 - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
...nel giorno della ricorrenza di 33 anni dalla scomparsa della Diva il 2/3 maggio 1987-2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
...nel giorno della ricorrenza di 33 anni dalla scomparsa della Diva il 2/3 maggio 1987-2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
...nel giorno della ricorrenza di 33 anni dalla scomparsa della Diva il 2/3 maggio 1987-2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
...nel giorno della ricorrenza di 33 anni dalla scomparsa della Diva il 2/3 maggio 1987-2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
Mirandi / a Montmartre / "Una Finestra fra le Stelle" / dal 10 aprile al 10 maggio 2019
...nel giorno della ricorrenza di 33 anni dalla scomparsa della Diva il 2/3 maggio 1987-2019
Mirandi al "Cimitiere" di Montmartre, nella Città degli Atisti-Pittori, dove riposa per sempre Dalida - Metro Blanche - 10 aprile 10 maggio 2019
PARIGI – ROMA
PARIGI….finalmente acquistato il film su Dalida, trovato…
Parigi (Gare de Lyon, stazione centrale)
Nei pressi de la Place de la Bastille, in un negozio di “VideoFilm”
Acquistato questo video sulla storia di Dalida
“DALIDA”
Durata: 2 ore e 9 secondi
1 maggio 2019 Bastille . PARIGI
Nel Casting: Sveva Alviti è Dalida e Riccardo Scamarcio nel ruolo di Orlando il fratello di Dalida nonché produttore, e così via…
Nel film francese, invece, Luigi Tenco avrà il volto di Alessandro Borghi mentre Riccardo Scamarcio sarà Orlando. Nel cast anche Vincent Perez, Brenno Placido, Jean-Paul RouvePatrick Timsit, Nicolas Duvauchelle, Niels Schneider e Michaël Cohen.
(in lingua francese, alcuni passaggi sono anche in lingua italiana, la voce di Dalida e Orlando….)
<<<<<<<<<<<<<<<<
Il titolo in italiano libro e film “DA UNA RIVA ALTRA”
<<<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA, MISS EGITTO, una modella, UNA DIVA, UN MITO, LA LEGGENDA, LA PIU’ GRANDE E’ PIU’ FAMOSA CANTANTE, INTERPRETE, VOCALISTA, LA “NUMBER ONE” DEL MONDO…DI TUTTI TEMPI… STRAORDINARIA, NON CHE’ UNA BELLISSIMA MODELLA.
<<<<<<<<<<<<<<<<
In Italia, il DVD non è mai uscito nei negozi, in attesa, dopo essere andato in onda sulla Rai Uno il 15 febbraio 2017, in lingua italiana, uscito il libro…
<<< <<<<<<<<<<<<<<
UN PO’ DI STORIA DELLA DIVA “ITALO-FRANCESE-EGIZIANA”
(esistono libri, tanti libri, riviste, scritti, film, uno anche prodotto da Rai Uno, in collaborazione con Rai Cinema in due versioni con attori italo-francesi in bilingua-lingua “italiano-francese”
<<<<<<<<<<<<<<<
PERCHE’ DALIDA
Prima di tutto sono un suo fan, fin dagli anni ’60 (1965-66, ero un bimbo visto in tv, quella bellissima ragazza-cantante, ne ero, eravamo tutti innamorati di lei, a seguire dal 1967, fatidico, a segure per tutti gli anni ‘70) dopo di quel tragico 2/3 maggio 1987, fan ufficiale.
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianchi, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
< <<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
nella mia 21^ edizione parigina - Parigi
L'ARTISTA NELLA PARIGI 2019
NELLA 21° edizione parigina PARIGINA
“UNA FINESTRA FRA LE STELLE”
La tematica dal titolo: “UNA FINESTRA FRA LE STELLE”, dipinti dedicati alla “Pop-Art”, su tela emulsionata, compiuterizzate e col mio intervento divulgativo, ritoccate a mano. La scelta, una selezione della mia visione di alcune foto, con immagini computirizzate a “falsi colori”, stampate su tela in un modo “errante”, all’interno di essa, raffigurato l’immagine dentro ad una finestra, creata dall’autore, con il suo intervento pittorico, che si avvicina allo stile della “Famosa Pop-Art” (Andy Warhol e Mario Schifano) tutti di grossa dimensione.
TELE EMULSIONATE 2018-2019
La tecnica fotografica della tela emulsionata, usata per i Manifesti, Foto, si estende ad un incessante lavoro di riformulazione iconografica di tutto quanto fatto in precedenza. Lavorato a mano in sovrapposizione, in parte, con i colori… Il lavoro passato assume sembianze mediali diverse, si smaterializza ma nello stesso tempo si storicizza attraverso la sua sostanza di immagine che viene inserita al suo interno… cui celebra l’autore.
Nel 2018-2019 con 43 + 21 opere....esposte 33 opere dedicate alle modelle, alle star, alle stelle, ai personaggi del cinema e della televisione e non solo...
“UNA FINESTRA FRA LE STELLE”
Ovvero: le immagini dedicate alle stelle, alle star… alle modelle, famose… tutte con dimensioni di 100x70su tela emulsionata
<< <<<<<<<<<<<<<<
TONINO LEANDRO MIRANDI…: la mia Arte, la mia creatività….: Arte è espressione dell’anima….! Non dire mai una parola che non sia d’amore…!!
<< <<<<<<<<<<<<<<
Nel 2019, siamo alla 21° edizione….al 21^ ritorno parigino
I miei viaggi verso Parigi ebbe inizio fin dal 1978, poi un susseguirsi di ritorni e di permanenze…per lunghi periodi
<<<<<<<<<<<<<<<
TONINO LEANDRO MIRANDI l’ Artista nella Ville Lumiere - PARIS (1978-2022) 22 ritorni-
La 22° edizione, ultima, giunto a 22^ ritorni parigini – la 22° edizione dal 20 agosto al 13 settembre 2022 - I miei viaggi verso Parigi ebbe inizio fin dal 1978, poi una serie ed un susseguirsi di ritorni e lunghe permanenze-
La 1^ edizione Parigina dal 26 ottobre al 5 novembre 1978, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 2^ edizione Parigina dal 27 giugno al 4 luglio 1981, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 3^ edizione Parigina dal 27 giugno al 13 luglio 1993, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 4^ edizione Parigina dal 25 giugno al 5 luglio 1995, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 5^ edizione Parigina dal 29 giugno al 12 luglio 1996, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 6^ edizione Parigina dal 27 giugno al 13 luglio 1997, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 7^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2001, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 8^ edizione Parigina dal 28 giugno al 9 luglio 2002, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 9^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2003, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 10^ edizione Parigina dal 24 giugno al 13 luglio 2004, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 11^ edizione Parigina dal 30 giugno al 14 luglio 2005, ospite all’ hostel Blue Planet, in rue Hector Malat, n. 5, a 20 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 12^ edizione Parigina dal 28 giugno al 13 luglio 2007, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 13^ edizione Parigina dal 15 giugno al 30 giugno 2009, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 14^ edizione Parigina dal 22 giugno al 10 luglio 2011, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 15^ edizione Parigina dal 26 giugno al 12 luglio 2012, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 16^ edizione Parigina dal 26 maggio al 10 giugno 2013, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 17^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2014 , ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 18^ edizione Parigina dal 29 giugno al 12 luglio 2015, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 19^ edizione Parigina dal 27 giugno al 12 luglio 2017 ospite, all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro + 3 giorni all’ Hotel Bastille, 12 Rue de Lyon, a 100 m. da Gare de Lyon verso la plaza de la Bastille – Parigi centro
La 20^ edizione Parigina dal 28 giugno al 13 luglio 2018, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 21^ edizione Parigina dal 10 aprile al 10 maggio 2019, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 22^ edizione Parigina dal 20 agosto al 13 settembre 2022, ospite all’ IBIS,ex hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
<<<<<<<<<<<<<<<<
PARIGI 2019… “SARA’ UN ARRIVEDERCI oppure UN ADDIO” ARCHIVIATA la 21^ EDIZIONE PARIGINA
(ci sarà forse una 22^ edizione nel 2020-2021)
OPPURE…IL MIO VIAGGIO PARIGINO SI CHIUDE QUI…???
<<<<<<<<<<<<<<<<
PARIGI…PIU’ VICINO ALLA CULTURA…PER LA CULTURA… LA CITTA’ PERFETTA…!! ARTISTICAMENTE COME “ULTIMO TANGO A PARIGI”… CINEMA...ARTE...AMORE....COMPLICITA'... IDEE...e.. FANTASIA...
<<<<<<<<<<<<<<<
Le varie convergenze culturali, lo svago, i contatti, gli incontri, i confronti, i convegni, i salotti, le divergenze, gli studi e perché nò, Paris…la “Ville Lumiere”, e dell’amour… ...per una lunga permanenza...un viaggio… prossimamente…nel 2020/2021 ...nella "PARIS.... LA VILLE LUMIERE" e dell'amour...
<<<<<<<<<<<<<<<
RITROVARE A MONTMARTRE GLI AMICI DELLA CITTA’ DEGLI ARTISTI-PITTORI
(putroppo, ogni anno, qualcuno in meno, quest’anno se ne andato il grande amico, Bell, artista che conoscevo fin dal 1978, nella 1^ volta, l’ultimo nostro incontro era stato il 10 luglio 2018, non solo lui quest’anno ci ha lasciato….)
<<<<<<<<<<<<<<
Nella Parigi della città degli Artisti…MONTMARTRE…
Tante sono le giornate piene passate a MONTMARTRE…, l’altura della Parigi centro.
Un percorso breve, dalla metrò per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (nella città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi una piazza Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<<
PARIGI – ROMA
PARIGI….finalmente acquistato il film su Dalida, trovato…in Italia non si trovava, forse mai uscito, solo trasmesso in televisione il 15 febbraio 2017
Parigi (Gare de Lyon, stazione centrale)
Nei pressi de la Place de la Bastille, in un negozio di “VideoFilm”
Acquistato questo video sulla storia di Dalida
“DALIDA”
Durata: 2 ore e 9 secondi
1 maggio 2019 Bastille . PARIGI
Nel Casting: Sveva Alviti è Dalida e Riccardo Scamarcio nel ruolo di Orlando il fratello di Dalida nonché produttore, e così via…
Nel film francese, invece, Luigi Tenco avrà il volto di Alessandro Borghi mentre Riccardo Scamarcio sarà Orlando. Nel cast anche Vincent Perez, Brenno Placido, Jean-Paul RouvePatrick Timsit, Nicolas Duvauchelle, Niels Schneider e Michaël Cohen.
(in lingua francese, alcuni passaggi sono anche in lingua italiana, la voce di Dalida e Orlando….)
<<<<<<<<<<<<<<<<
Il titolo in italiano libro e film “DA UNA RIVA ALTRA”
<<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA, MISS EGITTO, una modella, UNA DIVA, UN MITO, LA LEGGENDA, LA PIU’ GRANDE E’ PIU’ FAMOSA CANTANTE, INTERPRETE, VOCALISTA, LA “NUMBER ONE” DEL MONDO…DI TUTTI TEMPI… STRAORDINARIA, NON CHE’ UNA BELLISSIMA MODELLA.
<<<<<<<<<<<<<<<
In Italia, il DVD non è mai uscito nei negozi, in attesa, dopo essere andato in onda sulla Rai Uno il 15 febbraio 2017, in lingua italiana, uscito il libro…
<<<<<<<<<<<<<<<<
UN PO’ DI STORIA DELLA DIVA “ITALO-FRANCESE-EGIZIANA”
(esistono libri, tanti libri, riviste, scritti, film, uno anche prodotto da Rai Uno, in collaborazione con Rai Cinema in due versioni con attori italo-francesi in bilingua-lingua “italiano-francese”
<<<<<<<<<<<<<<<<
PERCHE’ DALIDA
Prima di tutto sono un suo fan, fin dagli anni ’60 (1965-66, ero un bimbo visto in tv, quella bellissima ragazza-cantante, ne ero, eravamo tutti innamorati di lei, a seguire dal 1967, fatidico, a segure per tutti gli anni ‘70) dopo di quel tragico 2/3 maggio 1987, fan ufficiale.
<< <<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE nella Città degli “Artisti-Pittori”
Luogo dove ha vissuto nella sua dimora dal 1962 al 1987, per 25 anni, le è stato dedicato in più punti, in suo onore, per ricordarla, la sua immagine, come in un Museo… ricordi ad ogni angolo cui la Diva frequentava abitualmente….
Il ricordo in onore di Dalida a Montmartre, lassù sulla collinetta del centro di Parigi, i luoghi dove ha vissuto per 25 anni, le è stato dedicato una piazza, Place Dalida, il busto di bronzo…. Una statua a sua immagine e somiglianza posta al cimitero di Montmartre, nelle vicinanze della sua abitazione, la ritrae con un abito bianco, mentre incide con i capelli al vento, adobbata come un giardino di fiori bianci, fiori colorati, rose, ecc profumata da fiori, alle spalle con un arco di trionfo con un sole coi raggi dorati le fanno da aureola, con una scritta in francese: “Jolanda Gigliotti detta Dalida ci ha lasciati il 3 maggio 1987.
<<<<<<<<<<<<<<<<
MONTMARTRE, sulle alture della Parigi centro (la dove ritrovo spesso centinaia di amici artisti-pittori, ogni mio ritorno parigino, passo delle giornate intere)
Un percorso breve, dalla metrò di Gare de Lyoni, a 30 metri dal mio Hotel Helvetia, per raggiungere lassù la “terrazza” di Montmartre, si imboccano quelle lunghe e brevi saliscenti delle “viuzze sinuose” de la “Butte” di Montmartre (la città degli Artisti, dei Pittori, la zona della Grande cantante, Diva, un Mito, Artista, Dalidà, la sua dimora, il suo museo, il quartiere dove frequentava, bar, ristorante, locali, oggi le è stato dedicata una piazza, place Dalida) che si srotolano intorno ai palazzi arroccati e silenziosi che dominano sulle alture della collinetta di Montmartre, lassù dalle “terrazze”, le larghe finestre, “contro” il blue del cielo, sulle quali volteggiano dall’alto, con lo sguardo in giù, "sotto", osservare il risveglio. il brulichio del mattino e il placarsi della sera di Parigi…si ammira tutta la bellezza del mondo…della Parigi, il centro-
<<<<<<<<<<<<<<<
DALIDA “LA FARAONA “MORA-BIONDA-ROSSA-D’ORATA”
Il 3 maggio 2019, ero da giorni a Parigi, anche per l’occasione del ricordo, così è stato il giorno dell’anniversario della morte della grande Diva, cantante “itala-egiziana-francese”, Dalida, la sua morte da essa “programmata”, a deciso così, il 2-3 maggio 1987, nella sua abitazione, pochi giorni dopo, tornata da una turnè in Turchia e con tanti progetti da li a pochi giorni da protagonista, programmati col produttore, un film, un nuovo Album, un libro e vari nuovi spettacoli anche teatrali, ecc improvvisamente ha deciso così (no fù l’unico tentativo, l’aveva scampato, non c’era riuscita…) una fine programmata, architettata…, si è chiusa nel silenzio per sempre. “Pardonnez-moi, la vie m’est insupportable” (Perdonatemi, la vita per me non è più sopportabile) la regina del palcoscenico, dalla carriera costellata di successi e grandi passioni, al calar del sipario deve fare i conti con lutti e dolori e con un insopportabile senso di solitudine. La biografia di riferimento di una donna bellissima idolatrata, ma dalla personalità problematica e sofferente. Nel 1987 si toglie la vita nella sua casa di Montmartre accanto al corpo venne trovato un biglietto.
Tutta la sua storia, fra centinaia di libri, film, riviste, in rete, ecc, vedi biblioteche…
<<<<<<<<<<<<<<<<
FRA L’ALTRO…E NON SOLO…
...a parte il mezzo-busto di bronzo nella place Dalida...
a PARIGI, in Francia....da dire che:
Sul sito compare oltre a Dalida solo altre 2 donne hanno avuto una statua: Giovanna D' Arco e Sarah Bernard...
Davanti alla sua abitazione una grossa targa in marmo in ricordo che è vissuta lì dal 1962 al 1987, con una scritta; "I tuoi amici di Montmartre non la dimenticheranno"
<<<<<<<<<<<<<<<
ROMA
Alla “DISCOTECA LAZIALE”
Roma (Stazione Termini, centrale)
Appena arrivati, 4 passi dal bel maestoso negozio, trovi di tutto, la Grande Musica, libri, Film, le più belle storie, passeggiare nel suo interno, nel labirinto musicale è un’amore, meraviglioso….si invita chiunque a far visita, passeggiare all’interno, per ammirare, è, se ne caso interessa qualcosa…ecco….
<<<<<<<<<<<<<<<
Come promesso, finalmente preso, un bel CD de le Orme uscito il 14 marzo 2019, nel disco fa parte anche l’interpretazione di Francesca Michielin, in “Gioco di Bimba” e non solo…..
<< <<<<<<<<<<<<<<
Mirandi con il nuovo CD de Le Orme CD 2019
“Sulle Ali di un Sogno”
Preso presso la Discoteca Laziale
di via Giolitti 253
fronte stazione laziale
Roma
Il 6 maggio 2019
<<<<<<<<<<<<<<<
LA BIOGRAFIA DELL’ARTISTA TONINO LEANDRO MIRANDI
<<<<<<<<<<<<<<<<
Alla Biblioteque National de La France “Francois Mitterrand” e alla Bibliotheque Nationale del Centre Pompidou, le due maggiori Biblioteque Nationale… Sono schedati, posseggono tutti le mie pubblicazion… (13+1 prossimo)
<<<<<<<<<<<<<<<<
TUTTI I MIEI VOLUMI, PUBBLICATI dal 1992 al 2020 (14 volumi) SONO A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO, DEPOSITATI NELLE VARIE BIBLIOTECHE NAZIONALI, STATALI, REGIONALI, PROVINCIALI, ECC (150) NON SOLO, ANCHE IN TUTTE LE GRANDI BIBLIOTECHE NAZIONALI ESTERE, NEI 5 CONTINENTI (circa 180)
SI TROVANO E SI POSSONO LEGGERE, A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA, IN TUTTE LE MAGGIORI BILBIOTECHE ITALIANE E NON SOLO ANCHE ALL’ESTERO, come: Parigi, Vienna, Londra, Madrid, Barcelona, Monaco, Berlino, Mosca, ecc
ANCHE ALLA BELLISSIMA BIBLIOTECA REGIONALE DELFICO di TERAMO
<< <<<<<<<<<<<<<<
TUTTI I MIEI VOLUMI, PUBBLICATI dal 1992 al 2020 (14 volumi) SONO A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA, DEPOSITATI NELLE 2 BIBLIOTEQUE NATIONALE DE PARIS, LA BIBLIOTEQUE NATIONALE DE LA FRANCE “MITTERRAND” E LA BIBLIOTEQUE NATIONAL DEL CENTRO “POMPIDOU”, NON SOLO IN TUTTE LE GRANDI BIBLIOTECHE NAZIONALI DEL MONDO, NEI 5 CONTINENTI (circa 180) come Vienna, Londra, Madrid, Monaco, Berlino, Mosca, New York, Montreal, Adelaide, Camberra, Tokio, Pechino, ecc
<<<<<<<<<<<<<<<
L’AMORE NELLA VITA PUO’ ESSERE TUTTO…. Ma… non è tutto…!!! Te lo dice Mirandi l’artista…!!!
<<<<<<<<<<<<<<<
PARIGI…PIU’ VICINO ALLA CULTURA…PER LA CULTURA… LA CITTA’ PERFETTA…!! ARTISTICAMENTE PARLANDO COME IN UN “ULTIMO TANGO A PARIGI”… CINEMA...ARTE...AMORE....COMPLICITA'... IDEE...e.. FANTASIA...
<<<<<<<<<<<<<<<
Nella vita serve di tutto…è… “chi fa da sé..fa per tre…!”
FINE….
<<<<<<<<<<<<<<
Nella mia libertà….. Chapeau….??
<<<<<<<<<<<<<<<<
Ooooooooooooooh, mi è sempre piaciuta questa mia creazione…silenziosa…
NE HO FATTO UN PRINCIPIO D’AMORE…UNA MIA ARTE….LA MIA ARTE….
Ho cercato di far diventare l’amore la mia arte nella sua bellezza…, l’amore è un’opera d’arte, deve esserlo, se no penalizza il
piacere, l’ emozione, la creatività dell’amore...!
Nella mia piena autonomia e libertà… Come è bello stare in esilio…creare…! Come Napoleone isolato nella lontana “Isola” di Sant’
Elena…, mandare affanculo, avvoltoi e chi opprime…!!
<<<<<<<<<<<<<<<<<
DIVULGARE… nel 2019…
Dall’ esilio di Isola…. Come è bello l’esilio isolano… stare in esilio sei libero…è…rilassante….ed indisturbati…si lavora, divulgare…creare…
<<<< <<<<<<<<<<<<<<
PER AGGIORNAMENTI….NOVITA’
Tonino Leandro Mirandi
Su FB. e SITO UFFICIALE DELL’ARTISTA
La sua Biografia artistica….e…
Per aggiornamenti vari, tutti i vari programmi dell’ Artista vedi Sito Ufficiale dell’ Artista
10 maggio 2019