ACCADEMIA INTERNAZIONALE

 

"SANT'AGOSTINO" - ROMA

 

GALLERIA D'ARTE - RETTORIA

"Gesù e Maria"

 

Via del Corso 45 (200 metri da piazza del Popolo) - ROMA

 

 

MIRANDI Tonino Leandro

 

 

Pag. n. 22

64/XXII° >

(foto 35)

 

 

64° MOSTRA PERSONALE

 

i Colori del Vento

 

(19° edizione)

 

La G E N E S I

 

 

L'esposizione comprende una 60/tina di opere pittoriche che vanno dal 1990 fino ai giorni nostri

dal 1 al 16 dicembre 2005

 

 

COORDINAMENTO DELLA MOSTRA A CURA DI

Gabriella GRANIERI e Caterina SIDARI

 

 

Cartellone / La Genesi

dal 1 al 16 dicembre 2005

 

Stendardo / Galleria "Gesù e Maria" / dal 1/12/2005 al 7/1/2006 / Roma

 

Mirandi... nella sala espositiva...durante la Mostra

 

Sala espositiva

 

Durante l'esposizione

 

Durante l'esposizione

 

La sala espositiva e dei gruppi di ammiratori

 

Via del Corso 45 / notturno

 

Gabriella Granieri (Storico d'Arte) mentre da spiegazioni a delle visitatrici

 

Mirandi con Gianni e Gabriella

 

Galleria "Gesù e Maria" / Via del Corso 45 Roma

 

Visitatori in entrata ed uscita della Galleria

 

Visitatori in sala

 

Magdalena Markiewigz (Polonia) nel visionare il volume "Il Fiume...."

 

La classe IV° Scuola Elementare dell'Istituto Santa Maria / Roma

(circa 50 alunni) visitano la mostra di Mirandi

 

La classe IV° Scuola Elementare dell'Istituto Santa Maria / Roma

(circa 50 alunni) visitano la mostra di Mirandi

 

ARTE DA COLLEVERDE

Inaugurata la 64esima mostra personale di Tonino Mirandi

E' stata inaugurata ieri l'esposizione d'arte pittorica di Tonino Leandro Mirandi, artista di Colleverde, “I Colori del Vento” 19° edizione “LA GENESI” presso la Galleria d'Arte “Rettoria Gesù e Maria” di via del Corso 45 a Roma. La mostra, la 64° personale dell'artista, coordinata dalla dottoressa Gabriella Granieri, comprende circa 60 opere pittoriche a tema specifico di tipo astroecologico e floreale che vanno dal 1990 fino ai giorni nostri. Si tratta di percorsi a carattere storico-artistico dei momenti sognati e suscitati dai ricordi vissuti dall'artista nel verde della vallata di Frignano, città natale di Mirandi, situata nelle vicinanze del Santuario di San Gabriele dell'Addolorata, tra i fiumi Mavone e Temperino che scendono a valle dal massiccio del Gran Sasso. Una selezione delle opere più significative dell'artista, finora conservate come collezione personale. La mostra proseguirà fino al prossimo 16 dicembre, orario continuato, dalle 10,30 alle 20,00. tutti i giorni, domenica compresa.

Di Laura Leone dal periodico "La VOCE del Nord Est romano" - 3 dicembre 2005 Fonte Nuova (RM)

 

* Visitatori circa

oltre tremila (3000)


(firme visitatori sul registro circa 550 con una percentuale del 20%)

 

 

 

 

GALLERIA D'ARTE - RETTORIA

 

"Gesù e Maria"

 

Via del Corso 45 (200 metri da piazza del Popolo) - ROMA

 

65/XXII° >

* * *

65° MOSTRA PERSONALE

 

 

La Genesi: i Colori del Vento

(tra la notte e il giorno) 20° edizione

 

i C O L O R I del V E N T O

 

tra la notte e il giorno

 

L'esposizione comprende una 40/tina di opere pittoriche che vanno dal 1990 fino ai giorni nostri

dal 17 dicembre 2005 all' 8 gennaio 2006

 

COORDINAMENTO DELLA MOSTRA A CURA DI

Gabriella GRANIERI

 

LA MOSTRA DI PITTURA

Mirandi espone a via del Corso

I nizierà domani l'esposizione d'arte pittorica, la 65° mostra personale, di Tonino Leandro Mirandi, artista di Colleverde, “La Genesi: i Colori del Vento: tra la notte e il giorno”, presso la Galleria d'Arte – Rettoria “Gesù e Maria” in via del Corso 45, a Roma.

L'esposizione comprende circa 30 opere pittoriche che vanno dal 1990 ai giorni nostri. La mostra è coordinata dall'esperta d'arte, dottoressa Gabriella Granieri. Nel corso della mostra verrà presentato anche il calendario astronomico 2006 “l'universo non è immenso come credi”, redatto dallo stesso Mirandi, con la prefazione curata dallo storico d'arte Caterina Sidari, composto di 16 pagine 30x43 su cartoncino, con 61 dipinti e 29 foto a colori. La mostra rimarrà aperta fino all'8 gennaio, tutti i giorni, domenica compresa, dalle ore 10,30 alle 20,00.

Di Laura Leone dal periodico "La VOCE del Nord Est romano" - 2005 Fonte Nuova (RM)

 

 

Augusto Giordano (giornalista Rai GR2) un commento per la mostra

 

Daniela e Florenza di Roma

 

Maria Zante (studentessa universitaria) Grecia

 

Valentina e Sabrina (studentesse) di Campobasso

 

Mirandi mentre pone una dedica sul volume "Vento Terra Pioggia Fuoco" e ne fa un omaggio

a Roby (studentessa) Messico

 

Mirandi con Roby (studentessa Messicana) / Roma 2006

 

Grazia di Potenza

 

La sala espositiva con visitatori / Roma 2006

 

Il pubblico nella sala espositiva / Roma 2006

 

nella sala espositiva

 

Il pubblico nella sala espositiva / Roma 2006

 

Il pubblico nella sala espositiva / Roma 2006

 

l'attrice Berges Colette (francese) visita la mostra ed acquista il Calendario Astronomico 2006

 

Mirandi con Amandio Oliveira (pittore) di Capo Verde (Sud Africa)

 

Ingresso Mostra a via del Corso 45 / Roma

 

l'ECO

di San Gabriele (gennaio 2006)

Grande successo per i “colori” di Mirandi

San Gabriele (TE) di Gino Consorti

“I colori del vento”. E' questo il titolo dell'interessante mostra pittorica del bravo artista tramano Leandro Tonino Mirandi esposta presso la galleria d'arte Gesù e Maria di Roma. L'esposizione, che ha raccolto grande successo di pubblico e il favore della critica, ha proposto una sessantina di opere pittoriche realizzate dal 1990 ad oggi. La mostra è stata curata da Gabriella Granieri e Caterina Sidari.

Gino Consorti (L'Eco di San Gabriele) - gennaio 2006 San Gabriele (TE)

 

* Visitatori circa

oltre quattromila (4000)

(firme visitatori sul registro circa 700 con una percentuale del 20%)

 

Continua >>

Torna su Indice Mostre

Torna Home Page