MANIFESTAZIONI e MOSTRE

 

Personali Principali

 

 

MIRANDI Tonino Leandro

 

Pag. n. 9

 

(Foto 93)

 

85/IX° >

* * *

 

Isola del Gran Sasso (TE)

 

 

PALA ISOLA di SAN GABRIELE

dal 01 settembre

al 10 ottobre 2010

Isola del Gran Sasso (TE)

 

 

nel "Ventennale" di attività produttiva

 

l'Artista ha presentato

 

sulle ORME del Fiume MAVONE

 

Sono state esposte, per l'occasione, 58 nuove tele, eseguite tra il 2009 e 2010, con un unico filo conduttore a tema “Ecologia e Natura”. Sono interpretazioni ispirate alle abitudini, alle tradizioni, ai costumi ed alle caratteristiche, che lungo la vallata del fiume “Mavone” si offrono e donano all'artista in particolare nella zona della “Valle Siciliana”. Si tratta quindi di un racconto poetico, pittorico, fantasioso e romantico su un dono, che Dio ha offerto ad Esso.

 

 

IL CENTRO

(di Pescara)

Aquilone

31 agosto 2010

A Isola espone Tonino Mirandi

il pittore che cattura la natura

Isola .

Leandro Tonino Mirandi festeggia vent'anni di attività pittorica a San Gabriele di Isola del Gran Sasso, con una nuova personale e un nuovo libro. Al Pala Isola San Gabriele, la mostra sarà inaugurata dal sindaco Fiore Di Giacinto, ed è visibile sino al 10 ottobre (dalle 10 alle 23). La 84° personale dell'artista si chiama “Sulle orme del fiume Mavone”. Sono interpretazioni ispirate ad abitudini, costumi e tradizioni lungo la vallata del fiume “Mavone”, mentre “Fiori e Colori: i Colori del Vento” è il titolo dell'ottavo libro dell'artista.

Il suo esordio avviene nello studio dell'artista Mario Schifano e la sua attività prosegue con il suo allievo, Aldo Nicolini. “Dal giorno della mia prima pennellata” ricorda Mirandi, “ho vissuto un ventennio artistico molto produttivo, salvo una pausa di riflessione e ricerca del 2001”.

l.r. (Aquilone) Pescara

 

 

Manifesto "ufficiale" per l'Esposizione al "Pala Isola San Gabriele"

"...sulle orme del fiume Mavone"

Tonino Leandro Mirandi

 

Una foto suggestiva del "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Una foto suggestiva del "Pala Isola San Gabriele" in controluce

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

La "vetrata" del "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" le opere in Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" manifesti della Mostra

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi con Marian

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" interno "sala" Leandro Tonino Mirandi con Marian

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Il "Pala Isola San Gabriele" / Leandro Tonino Mirandi durante una lezione

agli alunni delle II Medie della Scuola Statale di Colledara

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante l' intervento di Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

I vari ringraziamenti di Mirandi / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'Assessore alla Cultura Francesco Di Gialleonardo consegna una targa ricordo a Mirandi

con Giuseppe Bacci (Critico d'Arte) e di Fiore Di Giacinto (Sindaco)

9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Fiore Di Giacinto (Sindaco) consegna una targa ricordo al M° Ercole Bolognesi

per aver collaborato con Mirandi per la realizzazione di alcune opere a "quattro mani"

opere donate al comune di Isola e al Santuario di San Gabriele / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

l'intervento di Mirandi per ringraziare tutti...chi a collaborato nel "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

alcune persone presenti alla festa del "Ventennale"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Giuseppe Bacci

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Giuseppe Bacci

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Monica Bonfini

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Monica Bonfini

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Giuseppe Bacci

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Rita Bel Passo e Giuseppe Bacci

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

la targa consegnata a Mirandi

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

la targa ricevuta a "sorpresa" da Palermo per Mirandi

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 11 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

la targa consegnata al M° Ercole Bolognesi

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Mirandi con Ercole Bolognesi e Giuseppe Bacci

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

Durante la "cena" offerta da Mirandi al ristorante "Il Portico"

1987/1990 - 2010 il "Ventennale" / 9 ottobre 2010

"...sulle orme del fiume Mavone"

dal 1 settembre al 10 ottobre 2010

 

 

ECO

di San Gabriele (settembre 2010)

Il libro-catalogo

di Leandro Tonino Mirandi

FIORI E COLORI

San Gabriele (TE) di Gino Consorti

“Ho voluto dedicare questo volume a me stesso in memoria della vita che ho corso nel gennaio del 2006, quando solo san Gabriele dell'Addolorata può avermi salvato. Forse perché sono stato sempre suo devoto, forse perché lo “sentivo come mio ineguagliabile esempio”.

Si apre con questa significativa dedica il gradevole volume dell'artista tramano, Leandro Tonino Mirandi, dal titolo Fiori e Colori - i colori del vento , (a cura di Mirandi, Caterina Sidari e Gabriella Granieri, Editoriale Eco , pp. 342).

L'autore, apprezzato pittore e amante di un'arte legata a filo doppio con tutto ciò che rappresenta la bellezza della madre terra, nel ventennale della sua importante e prolifera produzione, ha voluto raggruppare in questo libro-catalogo una selezione delle tante e bellissime opere dedicate ai fiori. E sempre all'universo floreale l'artista nativo di Trignano, piccola frazione del comune di Isola del Gran Sasso,ha dedicato anche un bellissimo calendario.

“Il mio lavoro - afferma Tonino Mirandi che ha firmato sino ad oggi la bellezza di 84 mostre personali (fino al prossimo 10 ottobre resterà aperta a Isola una personale dell'autore) e 88 collettive - rappresenta un omaggio alla donna e alla magnificenza dei fiori e dei suoi colori che Dio ha creato e donato alla natura. Entrambi simbolo della purezza, della bellezza e dell'amore”.

Grande successo ha raccolto anche il sito web realizzato dal bravo artista abruzzese (www.toninomirandi.it e mail: toninomirandi@interfree.it) che in dieci anni ha superato i centomila visitatori.

Gino Consorti (L'Eco di San Gabriele) - settembre 2010 San Gabriele (TE)

 

* Visitatori oltre cinquemila (5.000)

* Dibattito del 9/10/2010 centocinquanta (150)

 

Continua >>

Torna su Indice Mostre

Torna Home Page