MANIFESTAZIONI e MOSTRE

Personali Principali

 

 

MIRANDI Tonino Leandro

 

 

Pag. n. 10

 

(foto ...)

 

88/X° >

* * *

 

Isola del Gran Sasso (TE)

 

PALA ISOLA DI SAN GABRIELE

26/30 luglio al 18/21 agosto 2011

Isola del Gran Sasso (TE)

 

 

ONDE CHE NON TORNANO INDIETRO

 

 

" A Trick the Tail "

 

...verso la coda!(...verso la fine!)

è il titolo della Mostra dell'Artista

 

Tonino Leandro Mirandi

 

"…onde che non tornano indietro" (ripreso un frammento all'interno della canzone "Ripples" una bellissima "melodia armoniosa classicheggiante ariosa trascinante altalenante ritondante e lirico" con una durata di circa 10 minuti, musica e testo scritta da Tony Banks "l'anima e tastiere" dei Genesis) è un tematica pittorica che raggruppa 50/60 opere dipinte dall'Artista, ispirate ai frammenti dell'omonimo titolo:

 

" A Trick of the Tail "

 

opera musicale del 1976 dei

 

G E N E S I S

 

Sono frammenti pittorici che traggono lo spunto proprio dai testi delle canzoni dei Genesis. L'autore contempla, assimila il suo sogno, nel suo mondo, non solo in un mondo sognato, anche immaginario e reale, lo dedica a tutta la bellezza della vita paesaggistica delle “nostre” zone, la zona che ha dato i suoi natali, le sue origini: la "Vallata" attraversata da due fiumi il “Mavone” e il “Vomano”. Sono delle interpretazioni visive, dei sogni vissuti, anche nel ricordo; dei riflessi; della memoria, del passato e del presente, proiezioni verso il futuro…! Con la suddetta mostra alla sua seconda edizione, dopo quella del 2004 presentata in una circostanza nella galleria al Centro Storico, nel cuore di Roma (via del Corso / p.zza del Popolo), oggi, di quella precedente edizione, in parte rigenerata ed evoluta, si ripresenta con buona parte delle opere eseguite negli ultimi anni…! La II° edizione si è svolta, nel mese di giugno 2011 a Parigi.

 

"Radio Centrale"

di Montorio al Vomano che sponsorizzava la mostra con circa 7 passaggi al giorno dal 27 luglio al 21 agosto.

 

 

IL CENTRO

(Pescara/Teramo)

Spettacoli 27 luglio 2011

 

Mirandi espone al Pala Isola

“Onde che non tornano indietro” aperta fino al 18 agosto

In mostra opere ispirate ai frammenti di “A Trick of the Tail”

Isola del Gran Sasso . Al Pala Isola di San Gabriele inaugurazione oggi della mostra (che resterà aperta fino al 18 agosto) “Onde che non tornano indietro” di Leandro Tonino Mirandi.

Esposti dipinti ispirati ai frammenti di “A Trick of the Tail”, opera musicale del 1976 dei Genesis. L'autore contempla, assimila il suo sogno al suo mondo, il territorio delle sue origini: la vallata attraversata dal Mavone e dal Vomano. Le sue opere sono interpretazioni visive dei sogni vissuti, anche nel ricordo, dei riflessi della memoria, del passato e del presente, proiezioni verso il futuro. La mostra, rispetto alla edizione del 2004 presentata nella Galleria, Centro Storico nel cuore di Roma, è in parte rigenerata ed evoluta. Orario: dalle 10 alle 24.

(Spettacoli) Teramo

 

IL CENTRO (Teramo)

Cultura e Tradizioni 1 agosto 2011

Isola del Gran Sasso

In Mostra Musica e Pittura

Isola del Gran Sasso . Riuscire a coniugare la musica degli anni 70 con l'arte della pittura e con u suggestivi paesaggi dell'entroterra teramano. E' questo l'obiettivo che l'artista Leandro Tonino Mirandi cerca di raggiungere attraverso i suoi dipinti esposti nella mostra “Onde che non tornano indietro” inagurata, sabato scorso, nelle sale del Palaisola di san Gabriele. L'esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 18 agosto, è composta da 60 opere create dal pittore prendendo spunto dai testi delle canzoni dell'opera musicale “A trick of the tail” composta nel 1976 dalla storica band dei Genesis. Mirandi si è voluto ispirare, inoltre, alle bellezze del paesaggio che concretizza il luogo della sua nascita e, soprattutto, ai fiumi che scorrono nella sua vallata.

p.c. (Cultura e Tradizioni) Teramo

 

 

Continua >>

Torna su Indice Mostre

Torna Home Page