MANIFESTAZIONI e MOSTRE

Personali Principali

 

 

MIRANDI Tonino Leandro

 

Pag. n. 13

 

(foto 32)

116/XIII° >

* * *

 

Isola del Gran Sasso (TE)

 

PALA ISOLA DI SAN GABRIELE

26/30 luglio al 17 agosto 2014

Isola del Gran Sasso (TE)

 

 

Soffia il Vento

 

" SOFFIA il VENTO: i Miei Silenzi "

 

Isola del Gran Sasso

 

dal 1 al 17 agosto 2014

è il titolo della Mostra dell'Artista

 

Tonino Leandro Mirandi

 

SOFFIA il VENTO

I MIEI SILENZI

WINDOW: la finestra dell’ amore
Un inno all’amore

Una tematica pittorica composta da centinaia di opere. Sarà il tema “centrale” che porterò in “giro” nel 2014. Parte di esse già presentate a Parigi nel giugno/luglio 2012; nel 2014 già esposte a Bassano del Grappa (Vicenza); Roma, Venezia, appunto a Isola. Delle nuove opere ultimamente sono state realizzate, tante…!


Soffia il Vento


Tutti i miei dipinti nascono proprio dai viaggi, durante i tanti viaggi. Le mie fantasie artistiche hanno origine durante un lungo viaggio. Schizzi, bozzetti e scritti, tirati giù così, anche a caso, ma, sempre pensati, tra il fantastico e la realtà, su dei foglietti di carta, durante i miei viaggi… Attualmente, se ne contano a migliaia, una collezione di essi, conservati nel mio archivio privato in attesa di fortuna…!
Il titolo è stato ripreso dal testo di una canzone durante l’ascolto di essa, la favolosa musica dei “Genesis”, un repertorio del famosissimo Gruppo Storico londinese, il “Fenomeno della Musica Universale” e del Rock Teatre progressivo “i Genesis”. Window, una tematica musicale composta proprio agli inizi del gruppo inglese 1976/1977, appunto: Wind and Wuthering; appunto: Soffia il Vento. Mirandi, naturalmente, si è ispirato ad esso come un inno all’amore.


Window: la finestra dell’ amore / I Miei Silenzi …Un inno all’ amore


Una tematica pittorica composta da centinaia di opere.
Venne fuori, alla ribalta da uno schizzo su di un foglietto, un po’ a caso, fra cui uno di spiccò, simbolico… Lo schizzai, su di un foglietto di carta, durante il viaggio di andata “Roma-Parigi”, sul treno il “Palatino” (il treno di notte, con cuccette) dal 1 al 10 luglio 2007, era la mia 11^ “campagna” parigina… uno schizzo ripreso nel 2013 nel “mucchio” del mio archivio di casa, uno dei tanti.

Tanto tempo dopo, fra le migliaia che ne conservavo ancora tutt’oggi, tirai “fuori” uno non a caso, uno simbolico e in linea con il tema in questione…, rigenerato in parte fu eseguito sulla tela nel 2013, nella sua simplicità, in un certo senso, sembra un capolavoro.
Sullo sfondo della tela “spicca” una finestra, da una parte raffigurato un grosso cuore rosso, su di un lato, mentre nell’altro lato, nel “vuoto”, nella trasparenza, uno sguardo “lontano”, penetrante verso l’infinito del silenzioso orizzonte, ad Est, dove spunta l’alba e poi il Sole, che fa da ponte fra il cielo e me….
I vari concetti, sempre in linea con i precedenti temi,, rappresentano delle vedute, delle visioni fra il fantastico e la realtà, c’è sempre un messaggio d’amore… un inno all’amore.

Il titolo è stato ripreso dal testo di una canzone durante l’ascolto di essa, la favolosa musica dei “Genesis”, un repertorio del famosissimo Gruppo Storico londinese, il “Fenomeno della Musica Universale” e del Rock Teatre progressivo “i Genesis”. Window, una tematica musicale composta proprio agli esordi del gruppo inglese 1969/1970, appunto: Window: finestra; la finestra dell’ amore, Mirandi si è ispirato ad esso come un inno all’amore.

 

"Radio Centrale" di Montorio al Vomano che sponsorizzava la mostra con circa 8 passaggi al giorno dal 27 luglio al 17 agosto 2014.

 

RADIO CENTRALE ha “SPONSORIZZATO” LA MOSTRA DI MIRANDI….!

La Mostra dal 28 luglio 2014 è sponsorizzata da “Radio Centrale” una emittenza locale/regionale di Montorio al Vomano nella frequenza 100 e 3… Sentirete la notizia radiofonica dai 4/6 volte al giorno con una durata circa di 20/40 secondi, in 2/3 versioni, fino al 17 agosto per la Personale di Leandro Tonino Mirandi dal titolo “...Soffia il Vento”; poi a seguire dal 10 al 30 Agosto 2014 per la Bi-Personale Mirandi - Bolognesi dal titolo: "Lungo il Fiume"; proseguirà con la Mostra Collettiva “Arte del Gran Sasso” 5^ edizione 2014, curata sempre dall' Artista Mirandi dal 30 agosto al 21 settembre 2014….!

Una Radio... fatta bene, di Musica, annunci, informazioni, tradizioni, ecc, soprattutto di Musica, ascoltatela...!

 

 

IL CENTRO  (Pescara)
Pagina 22 l’ Aquilone del 4 agosto 2014

Personale di Tonino Mirandi

Isola del Gran Sasso.

E’ in corso fino al 17 al Pala Isola di san Gabriele dell’ Addolorata (Te), la mostra Personale di Tonino Leandro Mirandi intitolata “Pittura al Verticale- Soffia il Vento – I miei Silenzi (Window: la finestra dell’ amore”). “Un inno all’ amore”, dice l’ Artista, “una tematica pittorica composta da centinaia di opere. Sarà il tema “Centrale” che porterò in “giro” nel 2014. Parte di esse le ho già presentate a Parigi nel giugno/luglio 2012. Tutti i miei dipinti nascono dai viaggi”. Il titolo è stato ripreso dal testo di una canzone dei Genesis. La mostra è a cura di Andrea.

(l’ Aquilone ) Pescara

 

 

Soffia il Vento 2014

La mia "abitazione" 100 metri dalla sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

La Locandina

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

SOFFIAilVENTO4a Pag13

Parte del programma al "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

SOFFIAilVENTO5a Pag13

Il Centro quotidiano d' Abruzzo

"Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - interno sala

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra - Manifesto

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Mirandi con Aurora Popa (insegnante) e pittrice rumena

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Mirandi con Aurora Popa (insegnante) e pittrice rumena

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

Soffia il Vento 2014

Mirandi con Aurora Popa (insegnante) e pittrice rumena poi Roxana e Carolina

Il "Pala Isola San Gabriele" la sala comunale che ha ospitato la Mostra

dal 26/30 luglio al 17 agosto 2014

"Soffia il Vento"

Tonino Leandro Mirandi

 

 

Continua >>

Torna su Indice Mostre

Torna Home Page