VOLUMI PUBBLICATI
di
tonino leandro mirandi
(Foto n. 78)
pubblicazioni
* * *
LA BIBLIOGRAFIA dei Libri pubblicati dall'artista
Dopo aver donato i miei precedenti volumi (10) anch'esse sono state lasciati, le 3 copie dei 3 volumi della trilogia, in dono per la catologazione, dopo la Biblioteca Nazionale di Roma anche alla Bibliotheque Nationale de la France, la Mitterrand e a quella Bibliotheque Nationale del Centro Pompidou…. e nella Nationalbibliothek, Osterreeichische, Josefspal 1, WIEN – Austria (centro storico, Stephansplatz). Sono tutti schedati, catalogati, in tutte le biblioteche nel mondo posseggono le mie pubblicazioni… (22)
TUTTI I MIEI VOLUMI, PUBBLICATI dal 1992 al 2020 (22 volumi) SONO A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO, DEPOSITATI NELLE VARIE BIBLIOTECHE NAZIONALI, STATALI, REGIONALI, PROVINCIALI, ECC (150) NON SOLO, ANCHE IN TUTTE LE GRANDI BIBLIOTECHE NAZIONALI ESTERE, NEI 5 CONTINENTI (circa 180)
SI TROVANO E SI POSSONO CONSULTARE, A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA (in tutte le maggiori biblioteche italiane e non solo...anche all'estero, come: Parigi, Vienna, Londra, Madrid, Barcelona, Monaco, Berlino, Mosca, New York, Tokio, Montreal, ecc, anche alla bellissima Biblioteca Regionale "Delfico" di Teramo
LA BIOGRAFIA... BIBLIOGRAFIA dell’ ARTISTA...dal 1987 al 2030
FINE del VIAGGIO ARTISTICO…. Dalla mia Biografia, appunto: COME DENTRO UN FILM…
ULTIMO…MIO… RIEPILOGO - CALENDARI PUBBLICATI (17+1 il calendario 0) dal 2005 al 2022
-a) I LIBRI – VOLUMI…, editi-pubblicati dell’artista sono 18 (da ricordare che, l’ Artista compare dal 1990, in vari enciclopedie, dizionari, cataloghi, libri, antologie, ecc, editi da altri editori – pubblicazioni artistici-culturali…)
L’ELENCO PARZIALE DEI MIEI LIBRI EDITI
-1) “TONINO LEANDRO MIRANDI” (1992, pagine 18, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-2) “L’UNIVERSO… “ (1993, pagine 8, 24 cm, illustrato, un pieghevole, non classificato… Editoriale Eco srl
-3) “I COLORI DEL VENTO“ (1994, pag. 8, 24 cm, illustrato, un pieghevole, non classificato- Editoriale Eco srl)
-4) “UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO” (1995, pagine 82, 24 cm, illustrato b.n., Editoriale Eco srl)
-5) “FELONA E SORONA” (1997, pagine 98, 24 cm, illustrato b.n., Editoriale Eco srl) anche in DVD
-6) “IL FIUME…” (2000, pagine 130, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl) anche in DVD
-7) “VENTO… TERRA… PIOGGIA… FUOCO…” (2002, pagine 180, 30 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-8) “L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO + FELONA E SORONA” (2004, pagine 304, 31 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-9) “AD GLORIAM…un viaggio intorno alla musica” (2006, pagine 218, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-10) “FIORI E COLORI” (2010, pagine 346, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
Collocazioni dei Libri dal 1° al 10° e del 11° al 23° Libro, collezionati nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
11^ LIBRO 33/1 “IL VIAGGIO…” (22 dicembre 2017, pagine 1.504, 21 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl), 291+1 foto (22 dicembre 2017)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 031331- Dupl. AH 05518
12^LIBRO 34/2^ “UNA LUNGA STORIA INFINITA” (19 febbraio 2018, pagine 640, 24 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl) di 640 pagine. 197+1 foto (19 febbraio 2018)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 031334– Dupl. HA 05470
13^ LIBRO 35/3^ “OLTRE L’IMMAGINE… LE VERITA’ NASCOSTE” (30 ottobre 2018, pagine 608, 24 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl) di 608 pagine, 117+1 foto (30 ottobre 2018)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 027567– Dupl. AH 05461
14^ LIBRO 36/4^, Libro 0 – “COME DENTRO UN FILM… SULLE ORME DELLA VITA… LE VERITA’ NASCOSTE… OLTRE L’IMMAGINE… IL VIAGGIO... VISIONI..”. con 736 pagine, 140+2 foto (10 ottobre 2020)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...046312- Dupl. HA 05462
15^ LIBRO 37/5 "DIPINGERE l’AMORE… Come dentro un film..." Il Segreto...?? Il Silenzio...!! L'amore vive nei silenzi.... la donna passa l’uomo rimane.., questo sono io nella storia descritta.., ...nella mia dolce vita romana... l'artista dalle mille e più di una idea e della confusione... (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994) - MIRANDI un’ ARTISTA …nella Roma centro… …nel suo lungo Viaggio Artistico, un percorso di 33 anni (dal 1° novembre 1987 al 10 ottobre 2020) ...nella mia dolce vita romana e in quella di ogni città raggiunta… (dal 1° febbraio 1971 al 22 dicembre 2022) - con 688 pagine, 135+3 foto- 24 cm (8 gennaio 2022)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAR 03335 - Dupl. HA 06353
16^- LIBRO “ONDE... ONDE... ONDE... le Onde che non tornano MAI indietro” - Come dentro un film... di cui l’autore-artista è il protagonista principale insieme alla giovanissima e bellissima modella, studentessa romana, Linda, amanti, il titolo del racconto in questione si tratta di una lunga storia d’ amore, segreta, complessa, nella complicità condivisa, convissuta, per diciassette anni, coinvolgente, attrente, intrigante, che ha coinvolto i due amanti di città, gli attori degli amori segreti furtivi rubati consumati di nascosto, teatro degli incontri fra i silenzi delle mura della dolce vita romana, ospiti nelle "dimore" della Roma centro (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994) ...un lungo viaggio artistico, un percorso di 33 anni (dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022) ...nella mia dolce via romana e in quella di ogni città raggiunta (dal 1° febbraio 1971 al 22 dicembre 2030) - con 480 pagine, 118 + 6 foto b.n. copertina a colori (22 dicembre 2022)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAT 0679 Dupl. HA 06936
17^- 42/17 LIBRO “NEL 2023-33: Dalida e Luigi Tenco”– “Nel 2023-33”.-
E’ il titolo del mio 17° Libro, ripreso da una canzone di Dalida del 1969. La Biografia. Un libro riassuntivo, testi tratti, ripresi da 4 volumi inediti, di vari autori, sui due miti, Dalida e su Luigi Tenco, con 304 pagine, 137 foto, copertina a colori, l’uscita, 27 gennaio e 3 maggio 2023, le due date citate sono in ricordo, in memoria e in onore dei due miti, che ricordano la loro fine “prematura” - (il 27 gennaio 1967 Luigi Tenco e 3 maggio 1987 Dalida)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAT 06442 DUPL HA 07413
18^44/9 -LIBRO “COME DENTRO UN FILM. La Vera Verità di una Storia Vera: ULTIMA ORGIA” – con 480 pag. 130+6 foto- 18 marzo 2025
(le ultime 3 ore di orge furtive, dalle ore 8:03 alle 11:13, nella lunga mattinata del 18 marzo 1994)
-"ULTIMA ORGIA" fra l'artista e Linda. Tonino Leandro Mirandi - “Artista-Autore” del suo Libro, dei suoi Libri.
Svelati tutti i segreti in un libro, fra l'artista e Linda, scritti di 50/40 anni fà, Linda non era una RAGAZZA qualunque, era Linda, una donna affettuosa- una lunga storia d’amore e di orge, segreta, amanti, diciassette anni, d’incontri furtivi, consumati di nascosto, Linda sfuggire al marito per raggiungere l'amante e i tradimenti si susseguono. (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
19^ 43/8 LIBRO “Dalida e Luigi Tenco” La vera verità di una storia vera – “NEL 2023-33” – di Tonino Leandro Mirandi, “Autore-Artista”, il 27 gennaio e 3 maggio 2025) Il libro 19° (con 304 pagine, 140+4 foto b.n. copertina a colori) il 27 gennaio e 3 maggio 2023 –- (TE) 2025 *
(il 27 gennaio 1967 per Luigi Tenco, trovato nella sua stanza, dell’ hotel Savoy, durante il 17° Festival di San Remo e 3 maggio 1987, per Dalida, trovata sul letto, nella sua dimora, nel suo castello bianco, in rue d’Orchampt 11bis, sulle alture della collinetta che domina il centro della dolce vita parigina, nella città degli “artisti-pittori” Montmartre, Parigi)
con 304 pagine, con 140+4 foto, copertina - il 27 gennaio e 3 maggio 2025,
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
20^ 45/10 LIBRO “Sulle Orme della Vita. Sulle Orme dell' Amore” – con 512/544 pag. 118+10 foto- 18 marzo 2028
La Biografia vitae (19 feb. 1953, 1 feb. 1971; 22 dic. 1978; 1 nov. 1987; 18 maz. 1994; 10 ott. 2010; 10 ott. 2028)
“UNA LUNGA STORIA d’ AMORE”(dal 1 febbraio 1971 al 18 marzo 2025)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
21) 46/11 LIBRO -“Sulle ORME dell’ AMORE - UNA LUNGA STORIA D'AMORE”
Tonino Leandro Mirandi Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1979; 1994; 2020; 2029;
Il libro 21° (con 506/544 pagine, 127+6+10 opp. 123+10 foto b.n. copertina a colori) 21°, l’ 8 gennaio; 19 febbraio; 18 marzo; 22 dicembre 2029*
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2029*
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
22) 47/12 LIBRO -“La Storia della Vita; Sulle ORME del Tempo; Sulle Orme della Vita; Sulle Orme dell’Amore; lo Scorrere del Tempo: COME DENTRO AD UN FILM”
-la Biografia Vitae dell’ Artista – La Storia della Vita.- il 22° volume
Tonino Leandro Mirandi Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1994; 2020; 2030;
Il libro 22° (con 524/618 pagine, foto 127-133+10 copertina a colori) Volume 22°, il 19 febbraio 2030 - 1 novembre 2030 *
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2030 *
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
23) LIBRO -“Sulle Orme dell’ Artista, nello Scorrere del Tempo; Sulle ORME del Tempo; Sulle Orme della Vita; Sulle Orme dell’Amore; La Storia della Vita”;
-la Biografia Vitae dell’ Artista – La Storia della Vita.- il 23° volume
Tonino Leandro Mirandi: Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1994; 2020; 2030;
Il libro 22° (con 512/544 pagine, 117+10 opp. 123+10 foto b.n. copertina a colori) Volume 22°, il 19 febbraio 2030 e 10 ottobre 2030 *
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2030 *
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
<<<<<
FINE... dal 1987 al 2030-
NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco
-17° Libro: “NEL 2023-33: Dalida e Luigi Tenco” – la Biografia storica sui due miti- La Biografia riassuntiva tratta, ripresa da 4 volumi inediti (304 pag, 137 foto, 27 gennaio e 3 maggio 2023,) le due date citate sono in memoria, e nel ricordo della loro fine “prematura” dei due divi. - (il 27 gennaio 1967 per Luigi Tenco, trovato nella sua stanza, dell’ hotel Savoy, durante il 17° Festival di San Remo e 3 maggio 1987, per Dalida, trovata sul letto, nella sua dimora, nel suo castello bianco, in rue d’Orchampt 11bis, sulle alture della collinetta che domina il centro della dolce vita parigina, nella città degli “artisti-pittori” Montmartre, Parigi
LA STORIA d’AMORE fra Dalida e Luigi Tenco (dal 24 agosto 1966 al 27 gennaio 1967) durò solo circa sei mesi- “Dalida-Tenco”, al Festival 1967, vittime dell’intrusione (in quell’amore appena sbocciato) Infastiditi...??
Luigi Tenco… Un Grande…ma a Sanremo, al Festival del 1967, l’incomprensione che ha subito-.
“Dalida-Tenco”, una fusione riassuntiva, testi ripresi, tratti da quattro volumi e da alcuni testi inediti, una biografia storica su due Miti, in linea fra loro, una ricerca d’indagine, col metodo andando a ritroso (un lungo lavoro, ripreso e focalizzato soprattutto dal 1967-2017 al 2023)
Leandro Tonino Mirandi
1^
(….interno bandella n. 1^ parte della Copertina…)
NEL 2023-33 – “Dalida e Luigi Tenco” (di Tonino Leandro Mirandi, “Autore-Artista”)
IL LIBRO 17° – di Tonino Leandro Mirandi, “Autore-Artista”, il 27 gennaio e 3 maggio 2023.
Una lunga RICERCA RIASSUNTIVA. Argomenti sono ripresi da 4 libri, tre su quattro acquistati nelle librerie, l’altro in prestito dalla Biblioteca Nazionale, fuori catalogo.
1° “Viva Dalida, icona immortale” di Mattia Morretta, del 2017, con 106 pagine;
2° “Dalida; da una riva all’altra” di David Lelait-Helo, del 2014, con 250 pagine; trama del film prodotto dalla Rai, 2017,;
3° “Luigi Tenco” di Michele Piacentini, del 2017, con 160 pagine;
4° “....l’ultimo giorno di Luigi TENCO” di Ferdinando Molteni, edito nel 2015, e le ristampe del 2016, 2017, 2018, di 160 pagine (dal libro è stato ripreso solo qualche tratto, per questione di spazio, è rimasto fuori, un libro veritiero, con alcune frasi sconnesse ed imprecisi, un racconto ben delineato, doveva essere inserito....peccato...)
“TENCO-DALIDA” - Sulla morte di Luigi Tenco e sulle vicende successive, Dalida, e la sua fine... Sono usciti film, libri e centinaia di articoli, forse a migliaia, a partire dal 1967. In ciascuno c’è, probabilmente, un frammento di verità (sono i quattro libri, ritenuti più completi al mio contesto, una selezione fra decine e decine di libri, consultati...) Un lungo lavoro di ricerca, di lettura, di consultazione, che ebbe inizio a Montmartre, nella città degli “artisti-pittori”, sulle alture della collinetta del centro di Parigi, dal castello, la “dimora” dove la Diva ha vissuto per 25 anni, 1962 fino al 3 maggio 1987, è stato ideato lì l’inizio del mio lavoro in questione. Seguita poi, una lunga ricerca, fra testi, volumi, libri, riviste, dichiarazioni ed interviste ritrovati, film, siti, ecc, tutto quello che si è stato scritto, anche le false notizie messe in giro, menzogne, la verità messa all’oblio, si denotano svariate discordanze fra scritti a confronto e i vari momenti di Luigi Tenco, di Dalida, i due protagonisti della storia in questione. Molte notizie contraddittorie, diversi fra loro, il contrasto fra gli uni e gli altri, il tutto quello che sia “girato” intorno, notizie che non hanno un vero e proprio epilogo, anche perché molti protagonisti non ci sono più, le notizie messe in giro, false, per facile pubblicità di parte, un po’ di confusione c’è nei racconti, comunque in parte veritieri, ancor meno negli altri testi non citati.
Con 304 pagine e 137+3 foto, il 27 gennaio e 3 maggio 2023.
NEL 2023-33 – di DALIDA – 1969
E’ il titolo del mio 17° Libro, ripreso proprio dalla canzone di Dalida. La Biografia storica, su Dalida e su Luigi Tenco, con 304 pagine, con 137+3 foto, l’uscita il 27 gennaio e 3 maggio 2023, le due date citate sono in memoria e nel ricordo della fine “prematura” dei due miti, il 27 gennaio 1967, al Festival di Sanremo per Luigi Tenco, trovato nella stanza dell’ hotel Savoy e il 3 maggio 1987 per Dalida, trovata sul letto, nel suo castello, in rue D’ Orchampt, 11 bis Montmartre Parigi-
FRAMMENTI di TESTI, SCRITTI CURATI, diventati capitoli per unLIBRO, perfezionati, raffinati nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, nella Bibliotheque National de la France, Francois Mitterrand e alla Bibliotheque Nationale del Centre Pompidou a Parigi, nei “Bibliobar-salotti-bar-caffè-bistrot-hotel”, ecc, nella mia dolce vita romana e in quella di ogni città raggiunta. Ultimi appunti coordinati al ”Caffè Grande Italia” di piazza Martiri di Teramo, nel “salotto-bar-caffè” del “Colony bar” e nella vicina “dimora”, sulla mia terrazza, lassù in alto fra i silenzi del cielo azzurro, solare, panoramico, notturno e stellato di Isola del Gran Sasso d’ Italia, sul “Mirandi-Planet”, del “the Another-Planet” - Flash-back, nei miei “fly-by” (1971-2010-2023)
LUIGI TENCO e DALIDA QUEL DRAMMATICO FESTIVAL 26-27 GENNAIO 1967
In realtà, nulla di segreto, Dal 2017, la mia ricerca si è concentrata sulla Biografia del mito Dalida, cominciando da Montmartre, dove la Diva ha vissuto dal 1962 al 3 maggio 1987. Ho proseguito questo lavoro in varie librerie, biblio-bar-hotel e salotti culturali della dolce vita parigina. Ho trovato documentazioni nei chioschi siti lungo le rue de la Senna, nei Boulevard, nel centro storico parigino, nella Bibliotheque Nationale del Centro Pompidou e nella Bibliotheque Nationale de la France, la Mitterrand.- La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma-
Dalida, cantante italo-egiziana, fù adottata in Francia, giovanissima e bellissima, quando, Miss Egitto, andò a Parigi nel 1954 e realizzare in grande tutti i sogni.
Dalida, una modella a modo, ha stile, soprattutto una donna con la passione dell’ amore, affettuosa..., volubile, dai semplici atteggiamenti, intelligente, una donna particolare, i suoi modi si notano nella gestualità dei movimenti delle mani durante la sua’esibizione, nel cantare, dove faceva differenza.
La mia ricerca continuata nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, per riunire tutta la documentazione storica sulla sua vita, approfondire e scrivere la sua biografia, con l'intenzione di pubblicare un libro su di lei:... di prossima uscita.
“Dalida-Tenco”, una fusione riassuntiva, testi ripresi da quattro volumi e da alcuni testi inediti..., una biografia storica su due Miti, in linea fra loro..., una ricerca d’indagine, col metodo andando a ritroso (un lungo lavoro, ripreso e focalizzato soprattutto dal 2017 al 2022)
"Libro 42-42/7 Volume 17° "
(Libro 42-42/7 - Volume 17^ - 27 gennaio e 3 maggio 2023)
Tutta la Copertina del Libro 42-42/7 - Volume 17°, integrale con bordo e bandelle internate
-NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco"- con 304 pagine 137+3 foto, copertina a colori
(del 27 gennaio e 3 maggio 2023)
Tutta la Copertina del Libro 42-42/7 - Volume 17°, Copertina e bordo
-NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco"- con 304 pagine 137+3 foto, copertina a colori
(del 27 gennaio e 3 maggio 2023)
Tutta la Copertina del Libro 42-42/7 - Volume 17°, Copertina, bandella 2° interno prima del retro e bordo
-NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco"- con 304 pagine 137+3 foto, copertina a colori
(del 27 gennaio e 3 maggio 2023)
Tutta la Copertina del Libro 42-42/7 - Volume 17°, Copertina, bordo e retro copertina
-NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco"- con 304 pagine 137+3 foto, copertina a colori
(del 27 gennaio e 3 maggio 2023)
Tutta la Copertina del Libro 42-42/7 - Volume 17°, la bandella interna prima del retro copertina
-NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco"- con 304 pagine 137+3 foto, copertina a colori
(del 27 gennaio e 3 maggio 2023)
ONDE ONDE ONDE: le Onde che non tornano MAI indietro
Quando l’ AMORE diventa ARTE… PASSIONE… POESIA… MAGIA… FORMA... STRATEGIA nella sua BELLEZZA…, l’ Arte dell’ Amore nella sua BELLEZZA…
"Libro 41a-41a/6 Volume 16° "
(Libro 41a-41a/6 - Volume 16^ - 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 , integrale sintetizzato con bandelle internate
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
la Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 ,
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
Retro Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 ,
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
Bordo del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 ,
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
la Copertina e Retro-Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 ,
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
la 1° bandella di Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 , la 1° di apertura
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
la 2° bandella di Copertina del Libro 41a-41a/6 - Volume 16°, 41a-41a/6 , la 2° apertura di fine libro
-"ONDE... ONDE... ONDE... ONDE, le Onde che non tornano MAI indietro"- con 480 pagine 118+6 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 22 dicembre 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020 edito: al 22 dicembre 2022)
DIPINGERE l' AMORE
Quando l’ AMORE diventa ARTE… PASSIONE… POESIA… MAGIA… FORMA... STRATEGIA nella sua BELLEZZA…, l’ Arte dell’ Amore nella sua BELLEZZA…
"Libro 40-40/5 Volume 15° "
(Libro 40-40/5 - Volume 15^ - 8 gennaio 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , testata e bordo
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , testata
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , bordo
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , bandelle internata
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , bandelle internata
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 - Copertina, retro-copertina e bordo
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
Tutta la Copertina del Libro 40-40/5 - Volume 15°, 40-40/5 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"DIPINGERE l' AMORE" con 688 pagine 135+3 foto copertina a colori
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 all' 8 gennaio 2022 - artisticamente dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022)
COME DENTRO UN FILM
SULLE ORME DELLA VITA
LE VERITA' NASCOSTE
OLTRE L'IMMAGINE
IL VIAGGIO
VISIONI
"Libro 0"
(Libro 40-36/37 - Volume 14^)
Tutta la Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
Tutta la Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
la Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
Retro- Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
Il Bordo del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
La bandella di apertura dell Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
Anteprima bandella di apertura dell Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
La bandella di chiusura dell Copertina del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato con bandelle internate
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
la Copertina fronte-retro con Bordo del Libro 0; Volume 14°, Libro 40-36/37 , integrale sintetizzato
"Come dentro un Film... Sulle Orme della Vita... Le Verità Nascoste... Oltre l' Immagine... Il Viaggio... Visioni...
(1953-1970 - dal 1 febbraio 1971 al 10 ottobre 2020 - dal 1 novembre 1987 al 10 ottobre 2020)
OLTRE L' IMMAGINE - LE VERITA' NASCOSTE
Una "Trilogia"
Suddivisa in tre volumi
In tre Romanzi
3°
Tutta la Copertina del Volume, 3^ volume, integrale con bandelle internate
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 3^ volume, copertina e retro copertina col bordo
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 3^ volume, copertina e bordo
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 3^ volume, copertina
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Tutta la Retro-Copertina del Volume, 3^ volume, copertina
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 3^ volume, bordo
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Bandella internato della Copertina del Volume, 3^ volume, 1° parte di copertina
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
Bandella internato della Copertina del Volume, 3^ volume, 2° parte di copertina
Oltre l' Immagine - le Verità Nascoste (1953 - 2018)
UNA LUNGA STORIA INFINITA
Una "Trilogia"
Suddivisa in tre volumi
In tre Romanzi
2°
Tutta la Copertina del Volume, 2^ volume, integrale con bandelle internate
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 2^ volume, copertina e retro copertina col bordo
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 2^ volume, copertina e bordo
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Tutta la Copertina del Volume, 2^ volume, copertina e bordo
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Tutta il Retro-Copertina del Volume, 2^ volumeme
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Bordo del Volume, 2^ volume
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Bandella internato della Copertina del Volume, 2^ volume, 1° parte di copertina
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
Bandella internato del Retro-Copertina del Volume, volume 2°, 2^ parte, Retro-Copertina
Una Lunga Storia Infinita (1953 - 2018)
IL VIAGGIO...
Una "Trilogia"
Suddivisa in tre volumi
In tre Romanzi
1°
Tutta la Copertina del Volume 1^ volume, integrale con pieghevoli internate
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Tutta la Copertina del Volume 1^ volume, copertina e retro copertina col bordo
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Tutta la Copertina del Volume 1^ volume, copertina e bordo
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Tutta il Retro-Copertina del Volume, 1^ volume
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Bordo del Volume, 1^ volume
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Pieghevole internato della Copertina del Volume, 1^ volume, 1° parte di copertina
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Pieghevole internato del Retro-Copertina del Volume, 1^ volume, 2° parte, Retro-Copertina
Il Viaggio... (1953 - 2017)
Fiori e Colori
...i Colori del Vento
FIORI e COLORI: i Colori del Vento
Nel “Ventennale” della mia produzione, anche su richiesta dei numerosi collezionisti ed ammiratori, in possesso delle mie opere, ho voluto raggruppare tutte quelle opere dedicate al tema riservato ai fiori, ovvero: “Fiori e Colori”.
Fiori e Colori: i Colori del Vento come un omaggio alla donna e alla bellezza dei fiori e dei suoi colori che Dio ha creato e donato alla natura, soprattutto ai fiori: purezza, bellezza e amore.
Con l'uscita del volume “Fiori e Colori” e del Calendario 2010, questa volta di arte pittorica floreale, dopo che per cinque anni dedicate all'astronomia, cade proprio in coincidenza dell' Ventennale (1987/1990-2010) della mia attività, produzione e di ricerca di arte pittorica.
Il Calendario viene suddiviso con una “Trilogia” ripartita in tre anni, questo per questione di spazio, per non escludere nessuno dei dipinti della raccolta dedicata ai fiori, tutta la produzione di questa tematica è composta da ben oltre 333 opere.
IL VOLUME
(composto da 344 pagine, 333 dipinti a colori e 99 foto a colori)
a cura di:
Leandro Tonino Mirandi / Caterina Sidari / Gabriella Granieri
FIORI e COLORI: i Colori del Vento
Dal 10 ottobre 1990, giorno della mia prima pennellata, ho vissuto un ventennio, artisticamente parlando, molto produttivo e senza pause, se si esclude l'anno 2001, che è stato un periodo di riflessione e di ricerca.
Infatti l'anno precedente, il 2000, avevo sopportato il peso di ben 7 Mostre Personali e realizzato una grossa quantità di dipinti e varie pubblicazioni ed altro….
Quello (il 2001) è stato per me un anno di vuoto, di confusione e di rinnovamento. Infatti vari progetti li ho riprogrammati, ridisegnati e riorganizzati per un nuovo futuro. Oggi, nel 2010: il “Ventennale”
Il Volume "Fiori e Colori: i Colori del Vento" composto da 344 pagine con 99 Foto e 333 dipinti.
Copertina del Volume
Fiori e Colori
Retro Copertina del Volume
Fiori e Colori
Copertina integrale del Volume
Fiori e Colori
pubblicazioni
* * *
Ad Gloriam
...un viaggio intorno alla musica
IL VOLUME
(216 pagine con illustrazioni di 76 dipinti e 100 foto a colori)
a cura di
Leandro Tonino Mirandi e Gabriella Granieri
AD GLORIAM un viaggio intorno alla musica
Sono state inserite:
....oltre alle 76 opere pittoriche (pop-art) realizzate su tela e su cartoncino computerizzate con stampe ritoccate a mano... (una scelta esclusiva tra i "Migliori Gruppi Musicisti Compositori e Solisti" della Musica "Rock Progressive" che lascia poco spazio alla musica leggera.... lo spazio maggiore è stato riservato proprio ai "Grandi Nomi" degli anni '60 e '70 con qualche riferimento alla musica degli anni '80, '90 e dei giorni nostri....) un centinaio (100) di foto dei vari momenti...della realizzazione della tematica citata: "...alla gloria". Circa 100 pagine sono riservati a descrizioni del suddetto argomento firmati da vari autori: Gabriella Granieri, Laura Leone, Giuseppina Morgante, Alessia Latini, Caterina Sidari, Marina Gargiulo, Giancarlo Ceccacci, Donato Zoppo, Gaetano Menna, Maria Teresa Palitta naturalmente dal sottoscritto.
Coordinamento del libro a cura di:
Leandro Tonino Mirandi e Gabriella Granieri
Ecco i Grandi Nomi:
LE ORME (7 opere); GENESIS (3); U2 (2); ANGELO BRANDUARDI (1); EMINEM (1); POOH (2); TONY PAGLIUCA (1); ALICE (1); RICK WAKEMAN (1); YES (2); BRUCE SPRINGSTEEN (2); PADRE MAURIZIO "Padre NIKE" (2); POLICE (1); NEW TROLLS (1); KURT COBAIN (2); NIRVANA (1); MIETTA (1); REM (1); FRANCESCO DE GREGORI (2); PATTY PRAVO (2); SPICE GIRLS (5); MADONNA (2); KEITH EMERSON (1); ALANIS MORISSETTE (2); PINK FLOYD (7); ZUCCHERO (1); ROCKETS (1); TONY BANKS (1); LED ZEPPELIN (6); EUROPE (1); TINA TURNER (1); JIMI HENDRIX (1); DURAN DURAN (1); DIRE STRAITS (1); CROSBY / STILLS / NASH &YOUNG (1).
Copertina del Volume
Ad Gloriam
Retro copertina del Volume
Ad Gloriam
un viaggio intorno alla musica
“Ad Gloriam”. Questo il titolo con cui l'artista Leandro Tonino Mirandi presenta la sua mostra di pittura.
“Ad Gloriam”, come l'omonimo disco del gruppo rock-progressive “Le Orme”.
“Ad Gloriam”, come la gloria a cui ogni artista aspira.
Il tema portante è ancora una volta la musica.
Mirandi sembra non dipingere senza di essa; si lascia trasportare dalle note e, perché no, anche proteggere.
Le tele, i cartoncini, le stampe computerizzate ritoccate a mano con l'uso sapiente di acrilici e smalti misti sfoderano un insieme di sensazioni contrastanti.
Potremmo chiamarle sinestesie: intreccio simultaneo di più livelli sensoriali, come la vista e l'udito.
I Genesis, Yes, King Crimson, Pink Floyd, Nice, Moody Blues, Procol Harum, Gentle Giant, E.L.&P., Deep Purple, Jetrho Tull, Dire Straits, Led Zeppelin, Le Orme, PFM, B.M.S., Rick Wakeman, Keith Emerson, Tony Pagliuca, Robert Fripp, Peter Hammill, Peter Gabriel, Tony Banks, Steve Hove, Bill Brufford, Steve Hackett (e solo per citarne alcuni) sono gli indomiti protagonisti della nuova serie pittorica.
Usate come soggetti, le immagini vengono rivisitate con interventi manuali a tratti tanto delicati da risultare impercettibili, a tratti talmente energici da poterli quasi afferrare.
La fonte d'ispirazione è da ricercare in due dei protagonisti maggiori dell'arte definita Pop: Mario Schifano e Andy Warhol.
La tecnica, ma soprattutto lo spirito, rimandano alle atmosfere Pop degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta;
L'apparente indifferenza per le qualità formali a favore di un'arte di massa fu il grande tema di quel tempo e come non sentirne adesso il richiamo?
Anche lo scopo sembra essere lo stesso. L'artista, infatti, non denuncia, non ironizza, non vuole dissacrare nulla. Egli testimonia una realtà che appartiene a tutti.
Non è forse questo il pregio della pop-art?
Mirandi segue l'intreccio, che tanto gli è caro, tra arte e musica, tra sensazione e materia e con pochi tocchi, in ogni caso studiatissimi, fa di una stampa un vero e proprio quadro d'autore.
Già nel 2005 il Comune di Montorio al Vomano (TE) ha ospitato per la prima volta la mostra suddetta e, a distanza di un anno, l'artista ci ha onorato di una seconda occasione nel Comune di Isola del Gran Sasso (TE)- “Pala Isola San Gabriele" (ex Terminal). Adesso aspettiamo solo di vederlo a Roma dove, con frequenza, è solito esporre.
L'evento ha previsto l'esposizione di settantasei opere, frutto di una scelta esclusiva tra i migliori, lasciando (come egli stesso afferma) poco spazio alla musica leggera.
Il suo vuole essere un messaggio d'amore per chi, guardando, riesce a scrutare i misteri della vita. Ed ecco come le immagini, la pubblicità, la televisione, il mito giocano tra i colori, i segni e le interpretazioni che l'artista concede.
Ciò che importa è ciò che resta, l'impronta, l'orma indelebile, l'onda che non torna indietro (come nel titolo di una sua precedente mostra).
La meta?
Ad maiora, ad meliora, o forse solo “Ad Gloriam”.
Mirandi / Gabriella Granieri / Mirandi
l'universo
non è immenso come credi
" un VIAGGIO nell' UNIVERSO "
Un lungo lavoro di circa 15 anni, infatti ha avuto inizio nel 1990...ed ebbe poi fine nel 1997, con un aggiornamento nel 1999, poi una lunga pausa...ultimamente è stato ripreso... perfezionato..., passato in stampa...la sua uscita è avvenuta nell'ottobre 2004
IL VOLUME
(304 pagine con illustrazioni di 163 dipinti e 141 foto a colori)
testi di Leandro Tonino Mirandi curati in collaborazione con Giuseppina Morgante..., altri testi... di autori vari e, le poesie (canzoni) de le Orme in "Felona e Sorona" 1973
testi di Tony Pagliuca e Aldo Tagliapietra
(la prefazione di Caterina Sidari)
PREFAZIONE
Com'è nata lidea di scrivere questo "Viaggio
nellUniverso"?
Tutto nasce dalla vivace curiosità che spinge Leandro Tonino Mirandi
ad accostarsi al mondo dell'astronomia, stregato e affascinato dal mistero del cosmo e dei
corpi celesti.
Ciò che inizialmente sembra essere un semplice interesse converte in vera e propria
passione, coltivata e nutrita nel tempo dall'assidua consultazione di documenti, libri e
dall'osservazione diretta del cielo dall'Osservatorio di Collurania (Teramo) ma
soprattutto dalla sua base astronomica privata di Colleverde (Roma).
Viene gradatamente alla luce l'idea di realizzare un libro-catalogo mediante il quale
l'artista si racconta, svelando la parte più intima e segreta del proprio io, nonché l'aspetto recondito del fanciullino, attraverso una pittura spontanea libera e immediata.
L'occhio di Mirandi scruta mondi lontani, rincorrendo nozioni scientifiche e insieme
svariate sensazioni, da qui emerge il forte dualismo che caratterizza la sua opera:
l'aspetto razionale che controbilancia la ricerca filosofica, intimistica atta ad
individuare gli stati emotivi dell'uomo.
Il carattere di Mirandi non è facile da definire, cangiante e un po lunatico ora si
mostra amichevole nel dialogare con la gente, ora restio nel comunicare i propri pensieri,
soprattutto quando sono riferiti al suo modo d'intendere l'arte.
Può essere utile tuttavia, a scopo di carpire la sua pittura, ricordare Nicolini così
come Schifano, le cui opere rappresentano per Mirandi un vero e proprio punto di
riferimento. Tutto sembra derivare da un unico ceppo che si snoda in soluzioni diverse,
autonome e innovative dove la realtà è rappresentata attraverso un vortice di forme e
colori. Per riuscire ad inquadrare in maniera ancor più chiara il tutto, non bisogna
tralasciare un elemento molto importante se non addirittura fondamentale: il percorso
musicale delle Orme (noto gruppo rock degli anni '70) che come "un filo
d'Arianna" guida il pittore fuori del labirinto verso la luce di una nuova dimensione
espressiva. Un riferimento ai testi è la storia di Felona e Sorona (opere pittoriche
collocate nel "Viaggio nell'Universo"), pianeti immaginari che rappresentano
rispettivamente il Bene e il Male e l'eterna antitesi tra la vita e la morte.
Caterina Sidari
Copertina del Volume
l'Universo non è immenso come credi
un Viaggio nell'Universo
Retro copertina del Volume
l'Universo non è immenso come credi
un Viaggio nell'Universo
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Vento Terra Pioggia Fuoco
Dopo la rivistazione pittorica "Felona e Sorona"
(11 edizioni con oltre trentamila visitatori) e de
"Il Fiume" (8 edizioni) sempre de "Le Orme"
seguiti poi rispettivamente di una pubblicazione
di un libro per ogni argomento, che hanno ottenuto
grande riscontro di pubblico e di critica...
La terza interpretazione appunto di "Elementi".
Il titolo principale della tematica pittorica, del libro
e della serie di mostre in programma, porta il titolo
del sottotitolo di "Elementi", ovvero:
Vento Terra Pioggia Fuoco - seguiti anche da altri
sottotitoli: Cielo/Aria; la Notte/Notturno;
Acqua/Mare; Ecologia/Natura.
Mirandi Tonino Leandro
VENTO TERRA PIOGGIA FUOCO
pubblicato nel 2002 (184 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Il Fiume della Vita...nel Giubileo del Duemila
Mirandi sulle Orme del fiume Mavone
Il Fiume nel Giubileo del Duemila
"Il Fiume" è un'opera rock del Famoso Gruppo Storico
italiano "LE ORME" pubblicata nel 1995.
Essa è una "suite" in cui un tema unico a filo conduttore unico;
si tratta di una "metafora", della storia di un uomo che vive
lungo il fiume, nel suo lungo percorso, dall'origine sulla
montagna, "vicino a Dio", scende a valle incontrando
sulla sua via l'uomo; e nello scorrere del tempo, tra
mille difficoltà tra gioie e dolori, arriva al mare,
alla "Grande Acqua".
Le Orme
IL FIUME
pubblicato nel 2000 (140 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Felona e Sorona
Ho voluto dedicare questo volume alle "Orme"
non solo per l'ammirazione e l'amicizia che ho
per il gruppo e la musica di questa opera classica
in chiave moderna, ma anche perché ritengo che
"Felona e Sorona" sia uno dei migliori pezzi della
musica universale, un'opera di alta scuola, una delle
più belle di tutta della storia della musica.
Essa racconta una storia che ci porta nel
lungo viaggio dello scorrere del tempo
Leandro Tonino Mirandi
FELONA e SORONA
pubblicato nel 1996 (120 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Un viaggio nell'universo
Tonino Mirandi, che nel pieno della sua maturità
umana ed espressiva, intende l'arte come l'unica
attività capace di giustificare la propria esistenza
nella creazione di immagini di bellezza e di armonia
che, in virtù della propria pregnanza, si fanno portatrici
di autentici valori estetici, sociali, ideologici e morali.
Anna Iozzino
UN VIAGGIO NELL'UNIVERSO
pubblicato nel 1995 (116 pag)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Leandro Tonino Mirandi
Tonino Mirandi, contrappone, con altrettanta
forza, i piccoli fiori, amplificati dall'ingegno
per il meglio servire la natura, per renderla amica,
per suonare sulla famosa arpa del silenzio,
la canzone dell'universo, cioè l'aderenza,
l'intelligenza, capire, smuovere le acque
perché rassodino le zolle e la luce
sgorga dalla montagna
Maria Teresa Palitta
LEANDRO TONINO MIRANDI
pubblicato nel 1992 (22 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Pieghevole
VIAGGIO NELL'UNIVERSO
Pubblicato nel 1994 (8 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
Pieghevole
LEANDRO TONINO MIRANDI
Pubblicato nel 1993 (4 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
ANTOLOGIA
(pittori - scultori - poeti - narratori - saggisti)
di trecento venti (320) pagine
La partecipazione, su invito di
Mirandi Tonino Leandro
con due dipinti a colori sulla
Copertina e retrocopertina...,
all'interno...un testo biografico...sei (6)
pagine complessive con otto (8)
dipinti in bianco e nero
COPERTINA E CONTROCOPERTINA
dell' Antologia (Ediz. Salvemini)
Pubblicato nel 2002 (6 pag.)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
STORIA e LEGGENDA
Le Orme "Storia e Leggenda"
Volume biografico di 320 pagine a cura di
Gianpiero Trifirò
all'interno del volume sono riservate due pagine (pagina 107 e 108)
la pagina 107 con la copertina del libro: "Felona e Sorona" (1996)
con l'immagine dell'opera dipinta: "Ritorno al Nulla"
la pagina 108 invece, una biografia dell'artista
leandro tonino mirandi
pubblicazione 2006
di
Gian Piero Trifirò
Copertina del libro di 320 pagine
(edizioni indipendenti "Aurora Ormea" - San Remo -Imperia)
(il volume...non "ufficiale" e senza il consenso delle Orme...)
tonino leandro mirandi
pubblicazioni
LUNGO le vie del PROG
Storia del rock progressivo italiano
Personaggi e opere dal 1971 al 2008
Volume biografico di 230 pagine a cura di
Massimo Forni
in copertina un dipinto dell'artista
leandro tonino mirandi
opera pittorica dal titolo
"Felona...il pianeta della vita"
pubblicazione 2008
di
Massimo Forni
Copertina del libro di 230 pagine
"l'Immensita del Vento" di leandro tonino mirandi
(Palladino Editore - Campobasso)
pubblicazione 2007
di
Oronzo Balzano
Copertina del libro di 130 pagine
pubblicazione 2011
di
Oronzo Balzano
Copertina del libro di 130 pagine
"il Pianeta del Sogno " di leandro tonino mirandi
(Bastogi Editore)
Uscirà il 18 aprile il volume che apre la collana “musicae”, diretta da Oronzo Balzano, già autore di altre pubblicazioni e di numerosi articoli sulla musica anni '70. Il primogenito di “musicae” è un libro che, insolitamente, analizza e svela i retroscena del periodo beat di uno dei più grandi gruppi prog italiani: Le Orme. Infatti l'autore ha voluto, dopo aver scritto il primo ed unico libro su “Le Orme”, edito da Bastogi nel 2007, esplorare il periodo meno famoso di questa band. Questo volume entra di certo tra “gli imperdibili” per gli amanti del genere ed è destinato ad avere un buon successo di pubblico e critica.
Il tutto racchiuso in 146 pagine, con foto a colori dell'epoca, interviste a Claudio Galieti e Aldo Tagliapietra, oltre ad una bella presentazione di Nino Smeraldi, il fondatore de “Le Orme”, per soli 17,00 €.
I 33 ANNI di SUCCESSI.. IL VIAGGIO CONTINUA di Tonino Leandro Mirandi
Io sono uno che parla troppo poco, questo è vero, ma nel mondo c’è già tanta gente che parla, parla e parla. -I miei anni a Roma, ultimamente a Isola, i vari personaggi intorno alla mia arte, gli amori… Costernata la mia arte e la mia persona… L’ Artista Mirandi col suo lungo viaggio intorno all’arte… Il “Mirandi Planet”, -“di questo patrimonio credo che non sia rimasto niente, mi guardo intorno e non vedo nessuno”. -Organizzare e fare nel nome di una cultura di tutti non è facile ma la cultura è un patrimonio dell’umanità e questo non dobbiamo dimenticarlo. Io ho dedicato la mia vita a portare avanti la mia idea di una cultura aperta a tutti con le esposizioni di pittura a tema, con i libri, con filmati, ecc; l’amarezza oggi è tanta nel vedere che nella città, la cittadina non risponde più o così poco che nessuno se ne accorge”.-
Nella piena libertà....essere o non essere...uno lo è....nel suo silenzio...
ESSERE ARTISTA – AUTORE – LA NOTORIETA’…MITO NO…E’…
Ma, ne ho realizzate di convegni culturali pubblici, esposizioni, mostre, incontr di arte a confronto, anche affettivi, salotti, (porta sempre invidia, amici, ma quali amici, dagli amici mi salvi Iddio, alle persone da fastidio, i tipi come me, rischiano, sé hai sempre l’abitudine di confrontarsi, bisogna aprire gli occhi, tenerli sempre aperti)
Vorrei essere apprezzato come quello che sono…: “Artista-Autore”, mi pare di avere intorno dei “pazzi”, come se il pubblico o chi mi ama mi vivesse e mi usasse come se fossi una sorte di mito vivente…. Oggetto di un fanatismo che rasenta razzismo…!
TONINO LEANDRO MIRANDI…L’ARTISTA…NELLA VILLE LUMIERE…PARIS (1978-2022) 22 ritorni-
La 22° edizione, ultima….giunto a 22^ ritorni parigini – la 22° edizione dal 20 agosto al 13 settembre 2022 - I miei viaggi verso Parigi ebbe inizio fin dal 1978, poi un susseguirsi di ritorni e lunghe permanenze-
La 1^ edizione Parigina dal 26 ottobre al 5 novembre 1978, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 2^ edizione Parigina dal 27 giugno al 4 luglio 1981, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 3^ edizione Parigina dal 27 giugno al 13 luglio 1993, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 4^ edizione Parigina dal 25 giugno al 5 luglio 1995, ospite all’ hotel Riviere, in rue Jean Bouton n. 16, a 50 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 5^ edizione Parigina dal 29 giugno al 12 luglio 1996, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 6^ edizione Parigina dal 27 giugno al 13 luglio 1997, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 7^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2001, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 8^ edizione Parigina dal 28 giugno al 9 luglio 2002, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 9^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2003, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 10^ edizione Parigina dal 24 giugno al 13 luglio 2004, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 11^ edizione Parigina dal 30 giugno al 14 luglio 2005, ospite all’ hostel Blue Planet, in rue Hector Malat, n. 5, a 20 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 12^ edizione Parigina dal 28 giugno al 13 luglio 2007, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 13^ edizione Parigina dal 15 giugno al 30 giugno 2009, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 14^ edizione Parigina dal 22 giugno al 10 luglio 2011, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 15^ edizione Parigina dal 26 giugno al 12 luglio 2012, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 16^ edizione Parigina dal 26 maggio al 10 giugno 2013, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 17^ edizione Parigina dal 27 giugno al 10 luglio 2014 , ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 18^ edizione Parigina dal 29 giugno al 12 luglio 2015, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 19^ edizione Parigina dal 27 giugno al 12 luglio 2017 ospite, all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro + 3 giorni all’ Hotel Bastille, 12 Rue de Lyon, a 100 m. da Gare de Lyon verso la plaza de la Bastille – Parigi centro
La 20^ edizione Parigina dal 28 giugno al 13 luglio 2018, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 21^ edizione Parigina dal 10 aprile al 10 maggio 2019, ospite all’ hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
La 22^ edizione Parigina dal 20 agosto al 13 settembre 2022, ospite all’ IBIS,ex hotel Helvetia, in Boulevard Diderot n. 16, a 30 m. da Gare de Lyon – Parigi centro
(n.b.: con il 22 ritorno, chiude il ciclo di ritorni parigini, nel 2023 uscirà il 17° Libro. “viaggi dedicati alla ricerca nelle Bibliotheque Nationale de Paris, per approfondire le notizie sulla vera storia del mito Dalida)
--17° “NEL 2023-33: Dalida e Luigi Tenco” – la Biografia storica sui due miti- La Biografia riassuntiva tratta, ripresa da 4 volumi inediti ( 304 pag, 137 foto, 27 gennaio e 3 maggio 2023, le due date citate sono in memoria, e nel ricordo della loro fine “prematura” dei due divi. - (il 27 gennaio 1967 per Luigi Tenco, trovato nella sua stanza, dell’ hotel Savoy, durante il 17° Festival di San Remo e 3 maggio 1987, per Dalida, trovata sul letto, nella sua dimora, nel suo castello bianco, in rue d’Orchampt 11bis, sulle alture della collinetta che domina il centro della dolce vita parigina, nella città degli “artisti-pittori” Montmartre, Parigi)
Il libro 17° (con 304 pagine, 125 foto b.n. copertina a colori) Volume 17°, il 27 gennaio e 3 maggio 2023 *
NELLA VILLE LUMIERE… PARIS – 1978-2022 - Nel 2022, toccato 22° edizioni
PARIGI… : «Les plus belles villas et lumières préférées de l'artistes » la città più vicina alla cultura, il punto di incontro e di riferimento di Arte a confronto. Convegni nei “Bibliobar-bar-caffè-salotti-bistrot”, incontri affettivi, convenuti, condivisi, consumati, gli amanti di città dei segreti amori “furtivi-rubati” consumati di nascosto... Artisticamente come in “Ultimo tango a Parigi”, cinema, arte, amore, complicità, idee e fantasia.
RITROVARE a MONTMARTRE gli AMICI, TANTISSIMI VARI AMICI nella CITTA’ degli ARTISTI-PITTORI
La zona del Mito Dalida. Svariate convergenze, divergenze, salotti, convegni culturali, svago, contatti, incontri di arte a confronto, convegni, salotti, incontri, anche affettivi, sentimentali, i segreti amori furtivi, consumati, rubati di nascosto, gli amanti di città nella dolce vita romana, parigina e in quella di ogni città raggiunta, la ricerca nella Bibliotheque Nationale, gli studi e perché nò, Paris…la “Ville Lumiere” e dell’amour-
ISOLA del GRAN SASSO D’ITALIA – PARIGI. MONTMARTRE la città degli Artisti-Pittori sulle alture della Parigi centro, come il “Planetario” del “the Anothe-Planet” lassù in alto sulla terrazza dei tetti i cieli azzurri, solari, panoramici, notturni e stellati di Isola del “Mirandi-Planet” di Tonino Leandro Mirandi, dallo “Studio-Laboratorio_Astro-Pittorico” divulgare con uno stile del tutto personalizzato, la “Pop-Art”, quella “mirandiana”: “Art Moderne de Creation Neuf Generation” de “the Another-Planet”
Tonino Leandro Mirandi - nel 1971-1977-1994-2010-2020-2025. Un' Artista.?! “fashion=finzione”..?? "J'adore les toits de Paris”, j'adore les toits de lesn… sul “Planetario” del “Mirandi-Planet” (j'adore les toits de Paris- j'adore les toits de lesn) da.un “Artista-Pittore/”, trignanese-romano-teramano-isolano-parigino-kerkyrese-viennese, l’ Artista: …lassù, sulla terrazza...di un lontano pianeta del cielo stellato, nei silenzi dei tetti del cielo di Isola, dall'alba al tramonto....sono solo nel sole, nell'arco...del cielo... (j'adore les toits de lesn) sul “Mirandi-Planet” il Planetario del “the Another-Planet” "J'adore les toits de Paris” dal Planetario…il “Mirandi-Planet”, j'adore les toits de lesn.!
MONTMARTRE e le giornate trascorse nella Città degli Artisti-Pittori- Sulla collinetta che domina il centro di Parigi. Il visitatore-turista (pittori-artisti) e il lungo percorso “Dalida”, la storia di un mito- Hotel Helvetia, da Gare de Lyon (Metro) ad Anvers-Pigalle (Moulin Rouge) Blanche (cimitiere di Montmartre, la dove riposa la Diva (il breve tratto collegato da saliscendi, un Museo per Dalida) nella sua mausoleo, sulla tomba, sempre pieno di fiori, di dediche, ecc, un via vai di persone, fan-ammiratori, ancora oggi dopo 35 anni, la ricordano (1987-2022) la sua immagine scolpita, una statua a sua immagine e somiglianza, abito bianco e d’orato, altezza, capelli lunghi e pettinati,, fa da eco alle sue spalle un grande sole con raggi che illuminano il suo personaggio, e il suo solito sguardo penetrante...con una scritta:--- si presta alle foto dei fan de dei curiosi che arrivano da ogni parte del mondo- Sé si parte da là, una lunga passeggiata, da Blanche-Pigalle-Anvers, un lungo viale alberato, si arriva verso i piedi del la collinetta, la Zona Dalida, un tratto breve, fra saliscendi delle rue tortuose, si imbocca la rue Gabrielle, rue Ravignon, ecco rue D’Orchampt, la n. 11-11bis, del 18° Arr.t (il Castello Bianco dove ha vissuto Dalida, dal 1962 al 1987) un via vai di fan che dedicano, con canti, le sue canzoni, una lapide con una scritta: Qui è vissuta Dalida dal 1962 al 1987, “I suoi amici di Montmartre non la dimenticheranno”
: si riparte e a pochi metri, sotto casa della Diva, incrocio fra rue D’Orchampt, rue Lepic (la famosa buca dove Dalida spedì le sue ultime tre lettere destinate a tre persone, qualche ora prima di ingoiare i sonniferi fatali), rue Girardon, il famoso ristorante “Le Moulin de la Galette” del suo amico Graziano, italiano, occupava regolarmente il posto n. 1, che poco prima aveva telefonato che non andasse, impegnata al teatro, si continua, in su poi in giù, pochi metri, la Place Dalida, che fa da richiamo, cui posto un mezzo busto di bronzo, a sua immagine (percorso circa 500 m, tutto dedicato a Dalida, un percorso breve, un Museo itinerante (un via vai di visitatori, a milioni di persone, a Montmartre, udir da lontano i loro canti delle canzoni di Dalida che ne rendono omaggio) a seguire le rue Dalida, la città degli Artisti-Pittori, fra locali, pittori, affollata di turisti, artisti, frequentatori, ecc, arrivano da ogni lato della terra-
Nei pressi di Montmantre (la città dei pittori) la camminata continua, nelle vicinanze, arrivare, sito il famoso Teatro Olympia, dove Dalida, per anni, si esibita, portato al trionfo, portava pienoni nei suoi concerti, vita e ricchezza, non solo alla Diva, anche al Teatro (oggi, chiuso ed abbandonato, in attesa di restauro) dall’altro lato la maestosa Basilica de la Medaleine, dove avuto il rito dell’ultimo saluto alla Diva, la celebrazione delle esequie- uscita metro “la Medalaine”, si riparte in metro Fine del percorso / vedi foto ricordo 1997-2022) Paris 1978-2022
Dalida, una donna contenuta, sempre a modo e modi, con stile, la donna che sapeva amare, la donna che sapeva vestire, mai esagerata.
Nel 22° ritorno, la Parigi 2022, per approfondire la mia ricerca sulla storia di Dalida- nuovi aggiunte che va a unirsi con quelle del 2017-2018-2019- Tutti testi sono gà pronti, dopo la verifica del 2022, aggiornamenti, pronto per gennaio-maggio 2023-
“NEL 2023-33 Dalida e Luigi Tenco” – La Biografia riassuntiva – La biografia storica dei due Miti – La Biografia riassuntiva, ripresa, tratta da 4 volumi inediti. Sulla storia dei due Miti- un libro di 304 pagine con 125 foto, per il 27 gennaio e 3 maggio 2023- Le due date citate, sono in memoria e nel ricordo della loro morte prematura. Il 27 gennaio 1967, la tragica fine al Festival di Sanremo per Luigi Tenco e del 3 maggio 1987 la tragica fine di Dalida nel suo Castello bianco in rue D’Orchampt n. 11 bis a Montmartre nella città degli Artisti-Pittori a Parigi-
L’ARTISTA e la BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE di ROMA, le BIBLIOTHEQUE NATIONALE de la FRANCE la “Francois Mitterrand”, e quella del Centre “George Pompidou”, NATIONALE, di PARIGI e la “Osterreichische” NATIONALBIBLIOTHEK di VIENNA, anche nella BIBLIOTECA Regionale “Delfico” di Teramo
(anche delle opere-dipinti-quadri dell’ Artista Mirandi sono state donate ed esposte nelle rispettive sale al pubblico o nei rispettivi uffici interni o pinacoteche…)
LA BIBLIOTECA E’ IMPORTANTE. LA DOVE NON C’E’ CULTURA…NON C’E’ FUTURO…!!
Il Viaggio, artistico di Tonino Leandro Mirandi, nel 30-trentennale di attività divulgativa, anzi, sono 33 per la formazione per la produzione, ebbe inizio il 1 novembre 1987, ufficialmente il 10 ottobre 1990, la mia vita artistica, creativa, divulgativa, espositiva – arte, incontri a confronto, nei segreti silenzi della dolce vita romana, annunciata la fine,tra il periodo del 10 ottobre 2020 prorogata al 22 dicembre 2022, chiude un CICLO, con la serie di dipinti a tema:: "SULLE ORME DELLA VITA... IL VIAGGIO… VISIONI…". Sono tutte quelle immagini che si presentano davanti agli occhi durante un viaggio… Riportate sulla tela al mio ritorno… Immagini che vengono rielaborate pittoricamente in arte visive…!Il Viaggio…, la fonte ispiratrice per le mie singolarissime idee per le creazioni artistiche, la base che alimenta la mia fantasia artistica…, ad ogni viaggio si replicano…
TUTTI I MIEI VOLUMI DI ARTE, BIOGRAFIA CONSERVATI nelle MAGGIORI BIBLIOTECHE NAZIONALI
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la Bibliotheque Nationale de La France “Francois Mitterrand” e alla Bibliotheque Nationale del Centre Pompidou, le due maggiori Bibliotheque Nationale, e nella Nationalbibliothek, Osterreeichische, Josefspal 1, WIEN – Austria (centro storico, Stephansplatz). Sono tutti schedati, catalogati, in tutte le biblioteche del mondo posseggono le mie pubblicazioni (18 volumi editi dall’autore-artista)
TUTTI I MIEI VOLUMI, PUBBLICATI dal 1992 al 2020-2022 (17) sono a disposizione del pubblico, depositati nelle varie Biblioteche Nazionali, Statali, Regionali, Provinciali, Comunali, ecc (150) non solo anche in tutte le Grandi Biblioteche Nazionali Estere, nei 5 Continenti (circa 180) si trovono e si possono leggere, consultare, a disposizione dell’ Utenza, in tutte le maggiori Biblioteche delle Città Italiane, Estere, come: Parigi, Vienna, Londra, Madrid, Barcelona, Monaco, Berlino, Mosca, ecc. Anche nella bellissima BIBLIOTECA Regionale "Delfico" di Teramo… Sono schedati, conservati a disposizione dell’ Utenza, tutte le mie pubblicazioni (18)
L’AMORE NELLA VITA PUO’ ESSERE TUTTO…. Ma… non è tutto…!!! Te lo dice Mirandi l’artista…!!!
”SULLE ORME DELLA VITA… IL VIAGGIO… VISIONI…”
Artisticamente parlando… Sono tutte quelle immagini che si presentano davanti agli occhi durante un viaggio… Riportate sulla tela al mio ritorno… Immagini che vengono rielaborate pittoricamente in arte visive…!!! Divulgare tutto ciò che vedo, compare, davanti ai miei occhi, quella visione percepita…durante il viaggio…, poi vengono riportate sulla tela nel mio “studio-laboratorio”.
AD GLORIAM… (…alla gloria…) Ooooooooooh, una bella avventura...o...giù di lì… Si viaggiare… Il Viaggio… Un bel viaggio… Con una bella preparazione ambiziosa, in linea con i tempi, verso tutte le culture, gli ideali, sulle ali di un sogno degli infiniti orizzonti… sé, nò, non si dà mai un senso alla sua vita…!
Ooooooooooooooh, mi è sempre piaciuta quella mia creazione…silenziosa…
NE HO FATTO UN PRINCIPIO D’AMORE. UNA MIA ARTE. LA MIA ARTE..!
Ho cercato di far diventare l’amore la mia arte nella sua bellezza, l’amore è un’opera d’arte, deve esserlo, se no penalizza il piacere, l’ emozione, la creatività dell’amore...! Nella mia piena autonomia e libertà… Come è bello stare in esilio…creare. Come Napoleone in esilio nella lontana “Isola” di Sant’ Elena, mandare affanculo, avvoltoi e chi opprime…!
LA BIBLIOGRAFIA dei Libri pubblicati dall'artista
Dopo aver donato i miei precedenti volumi (10) anch'esse sono state lasciati, le 3 copie dei 3 volumi della trilogia, in dono per la catologazione, dopo la Biblioteca Nazionale di Roma anche alla Bibliotheque Nationale de la France, la Mitterrand e a quella Bibliotheque Nationale del Centro Pompidou…. e nella Nationalbibliothek, Osterreeichische, Josefspal 1, WIEN – Austria (centro storico, Stephansplatz). Sono tutti schedati, catalogati, in tutte le biblioteche nel mondo posseggono le mie pubblicazioni… (22)
TUTTI I MIEI VOLUMI, PUBBLICATI dal 1992 al 2020 (22 volumi) SONO A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO, DEPOSITATI NELLE VARIE BIBLIOTECHE NAZIONALI, STATALI, REGIONALI, PROVINCIALI, ECC (150) NON SOLO, ANCHE IN TUTTE LE GRANDI BIBLIOTECHE NAZIONALI ESTERE, NEI 5 CONTINENTI (circa 180)
SI TROVANO E SI POSSONO CONSULTARE, A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA (in tutte le maggiori biblioteche italiane e non solo...anche all'estero, come: Parigi, Vienna, Londra, Madrid, Barcelona, Monaco, Berlino, Mosca, New York, Tokio, Montreal, ecc, anche alla bellissima Biblioteca Regionale "Delfico" di Teramo
LA BIOGRAFIA... BIBLIOGRAFIA dell’ ARTISTA...dal 1987 al 2030
FINE del VIAGGIO ARTISTICO…. Dalla mia Biografia, appunto: COME DENTRO UN FILM…
ULTIMO…MIO… RIEPILOGO - CALENDARI PUBBLICATI (17+1 il calendario 0) dal 2005 al 2022
-a) I LIBRI – VOLUMI…, editi-pubblicati dell’artista sono 18 (da ricordare che, l’ Artista compare dal 1990, in vari enciclopedie, dizionari, cataloghi, libri, antologie, ecc, editi da altri editori – pubblicazioni artistici-culturali…)
L’ELENCO PARZIALE DEI MIEI LIBRI EDITI
-1) “TONINO LEANDRO MIRANDI” (1992, pagine 18, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-2) “L’UNIVERSO… “ (1993, pagine 8, 24 cm, illustrato, un pieghevole, non classificato… Editoriale Eco srl
-3) “I COLORI DEL VENTO“ (1994, pag. 8, 24 cm, illustrato, un pieghevole, non classificato- Editoriale Eco srl)
-4) “UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO” (1995, pagine 82, 24 cm, illustrato b.n., Editoriale Eco srl)
-5) “FELONA E SORONA” (1997, pagine 98, 24 cm, illustrato b.n., Editoriale Eco srl) anche in DVD
-6) “IL FIUME…” (2000, pagine 130, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl) anche in DVD
-7) “VENTO… TERRA… PIOGGIA… FUOCO…” (2002, pagine 180, 30 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-8) “L’UNIVERSO NON E’ IMMENSO COME CREDI: UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO + FELONA E SORONA” (2004, pagine 304, 31 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-9) “AD GLORIAM…un viaggio intorno alla musica” (2006, pagine 218, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
-10) “FIORI E COLORI” (2010, pagine 346, 24 cm, illustrato, Editoriale Eco srl)
Collocazioni dei Libri dal 1° al 10° e del 11° al 23° Libro, collezionati nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
11^ LIBRO 33/1 “IL VIAGGIO…” (22 dicembre 2017, pagine 1.504, 21 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl), 291+1 foto (22 dicembre 2017)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 031331- Dupl. AH 05518
12^LIBRO 34/2^ “UNA LUNGA STORIA INFINITA” (19 febbraio 2018, pagine 640, 24 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl) di 640 pagine. 197+1 foto (19 febbraio 2018)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 031334– Dupl. HA 05470
13^ LIBRO 35/3^ “OLTRE L’IMMAGINE… LE VERITA’ NASCOSTE” (30 ottobre 2018, pagine 608, 24 cm, illustrato, Stampa Nova Cartotecnica Roberto srl) di 608 pagine, 117+1 foto (30 ottobre 2018)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. 027567– Dupl. AH 05461
14^ LIBRO 36/4^, Libro 0 – “COME DENTRO UN FILM… SULLE ORME DELLA VITA… LE VERITA’ NASCOSTE… OLTRE L’IMMAGINE… IL VIAGGIO... VISIONI..”. con 736 pagine, 140+2 foto (10 ottobre 2020)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...046312- Dupl. HA 05462
15^ LIBRO 37/5 "DIPINGERE l’AMORE… Come dentro un film..." Il Segreto...?? Il Silenzio...!! L'amore vive nei silenzi.... la donna passa l’uomo rimane.., questo sono io nella storia descritta.., ...nella mia dolce vita romana... l'artista dalle mille e più di una idea e della confusione... (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994) - MIRANDI un’ ARTISTA …nella Roma centro… …nel suo lungo Viaggio Artistico, un percorso di 33 anni (dal 1° novembre 1987 al 10 ottobre 2020) ...nella mia dolce vita romana e in quella di ogni città raggiunta… (dal 1° febbraio 1971 al 22 dicembre 2022) - con 688 pagine, 135+3 foto- 24 cm (8 gennaio 2022)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAR 03335 - Dupl. HA 06353
16^- LIBRO “ONDE... ONDE... ONDE... le Onde che non tornano MAI indietro” - Come dentro un film... di cui l’autore-artista è il protagonista principale insieme alla giovanissima e bellissima modella, studentessa romana, Linda, amanti, il titolo del racconto in questione si tratta di una lunga storia d’ amore, segreta, complessa, nella complicità condivisa, convissuta, per diciassette anni, coinvolgente, attrente, intrigante, che ha coinvolto i due amanti di città, gli attori degli amori segreti furtivi rubati consumati di nascosto, teatro degli incontri fra i silenzi delle mura della dolce vita romana, ospiti nelle "dimore" della Roma centro (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994) ...un lungo viaggio artistico, un percorso di 33 anni (dal 1 novembre 1987 al 22 dicembre 2022) ...nella mia dolce via romana e in quella di ogni città raggiunta (dal 1° febbraio 1971 al 22 dicembre 2030) - con 480 pagine, 118 + 6 foto b.n. copertina a colori (22 dicembre 2022)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAT 0679 Dupl. HA 06936
17^- 42/17 LIBRO “NEL 2023-33: Dalida e Luigi Tenco”– “Nel 2023-33”.-
E’ il titolo del mio 17° Libro, ripreso da una canzone di Dalida del 1969. La Biografia. Un libro riassuntivo, testi tratti, ripresi da 4 volumi inediti, di vari autori, sui due miti, Dalida e su Luigi Tenco, con 304 pagine, 137 foto, copertina a colori, l’uscita, 27 gennaio e 3 maggio 2023, le due date citate sono in ricordo, in memoria e in onore dei due miti, che ricordano la loro fine “prematura” - (il 27 gennaio 1967 Luigi Tenco e 3 maggio 1987 Dalida)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - CAT 06442 DUPL HA 07413
18^44/9 -LIBRO “COME DENTRO UN FILM. La Vera Verità di una Storia Vera: ULTIMA ORGIA” – con 480 pag. 130+6 foto- 18 marzo 2025
(le ultime 3 ore di orge furtive, dalle ore 8:03 alle 11:13, nella lunga mattinata del 18 marzo 1994)
-"ULTIMA ORGIA" fra l'artista e Linda. Tonino Leandro Mirandi - “Artista-Autore” del suo Libro, dei suoi Libri.
Svelati tutti i segreti in un libro, fra l'artista e Linda, scritti di 50/40 anni fà, Linda non era una RAGAZZA qualunque, era Linda, una donna affettuosa- una lunga storia d’amore e di orge, segreta, amanti, diciassette anni, d’incontri furtivi, consumati di nascosto, Linda sfuggire al marito per raggiungere l'amante e i tradimenti si susseguono. (dal 22 dicembre 1978 al 18 marzo 1994)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
19^ 43/8 LIBRO “Dalida e Luigi Tenco” La vera verità di una storia vera – “NEL 2023-33” – di Tonino Leandro Mirandi, “Autore-Artista”, il 27 gennaio e 3 maggio 2025) Il libro 19° (con 304 pagine, 140+4 foto b.n. copertina a colori) il 27 gennaio e 3 maggio 2023 –- (TE) 2025 *
(il 27 gennaio 1967 per Luigi Tenco, trovato nella sua stanza, dell’ hotel Savoy, durante il 17° Festival di San Remo e 3 maggio 1987, per Dalida, trovata sul letto, nella sua dimora, nel suo castello bianco, in rue d’Orchampt 11bis, sulle alture della collinetta che domina il centro della dolce vita parigina, nella città degli “artisti-pittori” Montmartre, Parigi)
con 304 pagine, con 140+4 foto, copertina - il 27 gennaio e 3 maggio 2025,
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
20^ 45/10 LIBRO “Sulle Orme della Vita. Sulle Orme dell' Amore” – con 512/544 pag. 118+10 foto- 18 marzo 2028
La Biografia vitae (19 feb. 1953, 1 feb. 1971; 22 dic. 1978; 1 nov. 1987; 18 maz. 1994; 10 ott. 2010; 10 ott. 2028)
“UNA LUNGA STORIA d’ AMORE”(dal 1 febbraio 1971 al 18 marzo 2025)
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
21) 46/11 LIBRO -“Sulle ORME dell’ AMORE - UNA LUNGA STORIA D'AMORE”
Tonino Leandro Mirandi Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1979; 1994; 2020; 2029;
Il libro 21° (con 506/544 pagine, 127+6+10 opp. 123+10 foto b.n. copertina a colori) 21°, l’ 8 gennaio; 19 febbraio; 18 marzo; 22 dicembre 2029*
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2029*
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
22) 47/12 LIBRO -“La Storia della Vita; Sulle ORME del Tempo; Sulle Orme della Vita; Sulle Orme dell’Amore; lo Scorrere del Tempo: COME DENTRO AD UN FILM”
-la Biografia Vitae dell’ Artista – La Storia della Vita.- il 22° volume
Tonino Leandro Mirandi Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1994; 2020; 2030;
Il libro 22° (con 524/618 pagine, foto 127-133+10 copertina a colori) Volume 22°, il 19 febbraio 2030 - 1 novembre 2030 *
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2030 *
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
23) LIBRO -“Sulle Orme dell’ Artista, nello Scorrere del Tempo; Sulle ORME del Tempo; Sulle Orme della Vita; Sulle Orme dell’Amore; La Storia della Vita”;
-la Biografia Vitae dell’ Artista – La Storia della Vita.- il 23° volume
Tonino Leandro Mirandi: Trignano, Roma, Isola: 1953; 1971; 1978; 1994; 2020; 2030;
Il libro 22° (con 512/544 pagine, 117+10 opp. 123+10 foto b.n. copertina a colori) Volume 22°, il 19 febbraio 2030 e 10 ottobre 2030 *
- Stampa Nuova Cartotecnica S.r.l. Mosciano Sant’ Angelo - (TE) 2030 *
-Collocazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - AZY. ...000000
<<<<<
FINE... dal 1987 al 2030-